CLOSE


Home » ... » IEO Education » Corsi e webinar »

19 maggio 2015 - 19 maggio 2015

ToGetHer Per determinare lo stadio di HER2
Responsabile Scientifico: Prof. Giuseppe Viale, Director Department of Phatology and Laboratory Medicine

Obiettivi

Il proto-oncogene HER2 codifica per una glicoproteina di membrana membro della famiglia di recettori di fattori di crescita di tipo I, che si caratterizza come recettore tirosinchinasico in grado di trasferire gruppi fosforici da donatori ad alta energia, come l’ATP, ad altre molecole. L’attivazione di HER2, rilevata in circa il 30% dei tumori mammari come amplificazione genica e/o sovraespressione, si associa a un aggravamento della prognosi di questa neoplasia, con aumentato rischio di ripresa di malattia e ridotto tempo di sopravvivenza.La comprensione di quest’alterazione genetica e del meccanismo biomolecolare che la contraddistingue hanno consentito di identificare un target che ha di fatto radicalmente cambiato l’approccio terapeutico al tumore mammario, favorendo una strategia personalizzata delle cure.In relazione alla capacità di HER2 di predire l’eventuale reinsorgenza della neoplasia, e alla stretta correlazione tra la positività per HER2, il decorso di malattia e la sua prognosi clinica, i tumori mammari sono regolarmente controllati per questo oncogene.E dal momento che la stessa scelta terapeutica è condizionata dalla caratterizzazione biologica, il ruolo del patologo diventa centrale nella selezione delle pazienti da inviare al trattamento in funzione del diverso stato di HER2.In quest’ottica, l’utilizzo di metodiche appropriate per la determinazione dello stato di HER2, la loro stessa standardizzazione e l’osservanza dei requisiti di refertazione rappresentano elementi cruciali per una gestione terapeutica ottimale.Inoltre, sarà valutato lo stato di HER2 nel carcinoma dello stomaco e saranno visionati al microscopio i vetrini preparati dai discenti, focalizzando l’attenzione sulla valutazione dei risultati immunoistochimici e sulle differenze nell’interpretazione di HER2 rispetto al carcinoma della mammella.Su queste basi, il corso teorico-pratico “ToGetHER“ - riservato ai Medici Specialisti in Anatomia Patologica - ha come obiettivo fondamentale la corretta determinazione dello stato di HER2 alla luce delle recenti evidenze e, nel caso di neoplasia mammaria, alle nuove Linee Guida ASCO CAP 2013.

UN PICCOLO GESTO E' PER NOI UN GRANDE AIUTO

PARTNERSHIP

Università degli Studi di Milano

ACCREDITAMENTI PRINCIPALI

Ministero della Salute Joint Commission International bollinirosa

© 2013 Istituto Europeo di Oncologia - via Ripamonti 435 Milano - P.I. 08691440153 - Codice intermediario fatturazione elettronica: A4707H7

IRCCS - ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO