
Smartfood è il programma in scienze della nutrizione e comunicazione nato nel 2011 allo IEO.
Il professor Pier Giuseppe Pelicci è il responsabile del programma e la nutrizionista Lucilla Titta coordina il team,
composto dalle nutrizioniste Greta Caprara, Giada Magionesi e Maria Tieri.
Lo scopo principale di Smartfood è svolgere una corretta divulgazione scientifica sul tema “nutrizione e salute” e, in senso più ampio, contribuire alla prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili.
Il programma Smartfood si propone di cambiare la cultura dell’alimentazione attraverso un approccio scientifico e divulgativo che offra a tutti la possibilità di accedere a scelte alimentari sane, validate dalla comunità scientifica e adeguate a prevenire le malattie croniche.
Il team Smartfood di IEO fonda i contenuti del proprio lavoro di comunicazione su linee guida nazionali ed internazionali sulla sana alimentazione e/o su dati e informazioni provenienti da enti accreditati come: il World Cancer Research Fund (WCRF), l'European Society of Cardiology (ESC) e il World Health Organization (WHO).
Le attività del programma Smartfood coprono più aree d’intervento e sono dedicate alla promozione della salute a vari livelli.
Ricerca
Questa attività è prevalentemente dedicata allo svolgimento di indagini e ricerche che esaminano i cambiamenti delle abitudini alimentari e le esigenze d’informazione, sul tema "alimentazione e salute", di diverse categorie di persone (pazienti oncologici, donne in menopausa, over 65 etc.).
Comunicazione e divulgazione scientifica
Attraverso l'impiego di social media, sito web e/o seminari Smartfood mira a promuovere uno stile di vita sano. A questo scopo, il team fornisce numerosi strumenti pratici per adattare le informazioni ottenute dalla ricerca scientifica, alle abitudini alimentari quotidiane.
Consulenze ad aziende all'interno di programmi welfare
Le attività Smartfood sono anche rivolte alla "promozione della salute sul luogo di lavoro". Questo si traduce sia nell'ottimizzazione delle scelte alimentari nelle mense e nei distributori automatici, che nell'organizzazione di seminari per i dipendenti sul tema della sana alimentazione.
Ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari
Smartfood collabora con aziende del settore alimentare per lo sviluppo di nuovi prodotti, o per riformulare referenze già presenti sul mercato. In seguito ad alcune fruttuose collaborazioni, è nato il Marchio di Certificazione Smartfood. Lo scopo principale di questo marchio di qualità certificata, registrato in Italia, è da un lato incoraggiare il consumo di alimenti - o preparazioni - i cui effetti positivi per la salute sono stati dimostrati scientificamente da istituzioni nazionali ed internazionali e, dall’altro, stimolare le aziende al miglioramento dell’offerta alimentare.