CLOSE


Comunicati stampa

  • Filtra per anno

    Filtra per Medico

  • IEO E MONZINO PRIMI OSPEDALI SPECIALISTICI IN ITALIA SECONDO NEWSWEEK

    La nuova classifica dei migliori ospedali al mondo è online: i due IRCCS milanesi primi in Italia sin dalla prima edizione.

  • 10 novembre 2025

    ALLA SCOPERTA DELLE NUOVE FRONTIERE DELLA GENETICA ONCOLOGICA

    Premio Lombardia è Ricerca 2025

  • 04 novembre 2025

    TUMORE AL SENO: UN NUOVO APPROCCIO EPIGENETICO APRE LA STRADA A CURE MIRATE PER LE FORME PIU’ DIFFICILI

    Ricercatori IEO hanno ottenuto per la prima volta il profilo epigenetico del cancro, che può essere bersaglio di nuovi farmaci mirati ed efficaci nei tumori per cui oggi non esistono terapie innovative. I risultati dello studio sono stati pubblicati su “Nature Communications”

  • 27 ottobre 2025

    TUMORI E GUARIGIONE PSICOLOGICA: ALLO IEO LA REALTA’ VIRTUALE IN AIUTO DEI PAZIENTI RICOVERATI

    IEO è il primo ospedale in Italia ad offrire il sistema di visori per realtà virtuale “Inner healing”

  • 15 ottobre 2025

    Giornata Mondiale dell’Alimentazione

    Ecco il “Piatto Smart”: come mangiare sano ispirandosi alla dieta mediterranea

  • 14 ottobre 2025

    BRA (Breast Cancer Awareness) Day allo IEO: TUMORE DEL SENO RICOSTRUZIONE SU MISURA DOPO L’INTERVENTO

    IEO amplia le sue possibilità di intervento grazie al robot chirurgico e alla microchirurgia con la metodica DIEP

  • 29 settembre 2025

    Melanoma arriva allo IEO il medico che ha cambiato lo scenario delle cure

    Il Professor Christian Blank è il nuovo Direttore del programma Melanoma e Sarcomi dell’Istituto Europeo di Oncologia

  • 08 settembre 2025

    TUMORE DEL SENO. UNA TASK FORCE INTERNAZIONALE PER LA FORMA PIU’ SUBDOLA

    Nasce il primo gruppo di ricerca internazionale sul carcinoma mammario lobulare. L’appello di Giovanni Corso (IEO) alle donne: “È un tumore subdolo: se lo scoprite, rivolgetevi a centri superspecializzati; per prevenirlo controllate i fattori di rischio genetici e gli stili di vita”

  • 02 settembre 2025

    ALLATTARE AL SENO DOPO UN TUMORE È SICURO E VANTAGGIOSO PER MAMMA E BAMBINO

    Due studi appena pubblicati su “Journal of Clinical Oncology” e “Journal of the National Cancer Institute” confermano per la prima volta che l’allattamento materno dopo un intervento per tumore al seno non aumenta il rischio di recidiva o di cancro all’altra mammella e realizza un equilibrio fra i bisogni della mamma e del bambino

PARTNERSHIP

Università degli Studi di Milano

ACCREDITAMENTI PRINCIPALI

Ministero della Salute Joint Commission International bollinirosa

© 2013 Istituto Europeo di Oncologia - via Ripamonti 435 Milano - P.I. 08691440153 - Codice intermediario fatturazione elettronica: A4707H7

IRCCS - ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO