CLOSE


Comunicati stampa

  • Filtra per anno

    Filtra per Medico

  • 28 aprile 2025

    ASSEGNATO IL PRIMO PREMIO SMARTFOOD IEO: L’obiettivo è guidare i consumatori verso un’alimentazione salutare

  • 22 aprile 2025

    IEO e Monzino e Armando Testa ancora insieme per sensibilizzare sulla lotta contro il cancro e le malattie cardiovascolari: al via le due nuove campagne per il 5x1000.

  • 11 aprile 2025

    CANCRO E MEDIA: LE SFIDE PER IL GIORNALISMO

    Primo corso UNAMSI IEO in occasione del centenario della nascita del fondatore IEO, Umberto Veronesi. Cambia lo scenario dell’oncologia: aumentano i casi fra i più giovani; prevenzione e screening sono le strategie di sicura efficacia per ridurre il crescente impatto umano, sociale ed economico della malattia. Occorre sensibilizzare tutta la società verso questi temi. Per questo i social sono uno strumento fondamentale.

  • 17 marzo 2025

    TUMORI OROFARINGEI DA HPV: ECCO IL PRIMO TEST PER LA DIAGNOSI PRECOCE

    I risultati di uno studio coordinato da IEO e sostenuto da Fondazione AIRC dimostrano che con un semplice esame della saliva si possono diagnosticare in anticipo i tumori dell’orofaringe correlati a un’infezione con HPV, permettendo cure più efficaci. Ora il test dovrà essere validato in studi con maggiori numeri di pazienti.

  • 03 marzo 2025

    TUMORI ALLA PROSTATA AVANZATI: UNA SVOLTA NELLA CURA DELLE METASTASI?

    Uno studio IEO, dimostra che l’associazione fra radiochirurgia e terapia ormonale raddoppia la sopravvivenza

  • 28 febbraio 2025

    Giornata Mondiale contro l’HPV – Appello dallo IEO TUMORI DA VIRUS HPV: LA VACCINAZIONE NO-GENDER PUO’ FERMARLI

    Il cancro da HPV (Papilloma Virus Umano) non è solo femminile: i tumori orofaringei causati da questo virus sono più che raddoppiati negli ultimi 30 anni soprattutto nei maschi e si stima che nel prossimo trentennio potrebbero uguagliare e superare per incidenza il tumore della prostata. Aumentano anche gli altri tumori HPV correlati. Con la vaccinazione degli adolescenti di entrambi i sessi si può fermare questa epidemia.

  • 21 febbraio 2025

    TUMORE DEL PANCREAS: NUOVI FARMACI SPERIMENTALI ALLO IEO

    IEO accende una nuova speranza di cura per il tumore del pancreas grazie a due nuove terapie sperimentali con farmaci innovativi

  • 17 febbraio 2025

    RICERCA CONTRO IL CANCRO: L’ETA’ FA LA DIFFERENZA

    Un nuovo studio IEO e Università Medica di Vienna dimostra che i risultati della ricerca preclinica possono migliorare se si amplia l’analisi a organismi di ogni età.

PARTNERSHIP

Università degli Studi di Milano

ACCREDITAMENTI PRINCIPALI

Ministero della Salute Joint Commission International bollinirosa

© 2013 Istituto Europeo di Oncologia - via Ripamonti 435 Milano - P.I. 08691440153 - Codice intermediario fatturazione elettronica: A4707H7

IRCCS - ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO