CLOSE

Coronavirus: informazioni per pazienti e visitatori per una visita in sicurezza - aggiornamento al 2 maggio 2023

Pubblicato il: 02 maggio 2023, Avviso

Emergenza COVID-19: informazioni per l'accesso in IEO

Emergenza COVID-19: informazioni per l'accesso in IEO 

IEO mantiene le prestazioni programmate per i pazienti che necessitano di una diagnosi (patologia in fase di accertamento) e per i pazienti che devono ricevere un trattamento. Sono inoltre regolarmente erogate le prestazioni di follow up (controlli programmati nel tempo di patologie già trattate).


Le ricordiamo che, per l'ingresso in ospedale, sarà imprescindibile il rispetto di alcune norme di comportamento, utili a limitare il contagio da Coronavirus:

1)  Non si presenti in IEO se ha sintomi di Covid 19 o ha avuto diagnosi confermata o sospetta di Covid-19

2)  Per la sua sicurezza utilizzi sempre i dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica o, meglio, FFP2). Ricordi che in IEO vige l’obbligo di indossare la mascherina nei reparti di degenza, nelle aree ambulatoriali e nelle sale d’attesa.

3)  Se può, si presenti da solo/a: l’accesso in IEO è comunque consentito a un solo accompagnatore munito dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica o, meglio, FFP2)

4) Si presenti in IEO poco tempo prima della prestazione (max 30 minuti prima)

5) Si attenga alle misure precauzionali suggerite per limitare il contagio:

  • indossi sempre la mascherina in modo tale da coprire naso e bocca
  • si lavi frequentemente le mani con gel idroalcolico per almeno 20 secondi
  • non si tocchi il viso con le mani
  • mantenga una distanza interpersonale di almeno 1 metro

In caso di accesso per un prericovero verrà sottoposto a tampone oro/naso-faringeo, il cui risultato sarà disponibile prima del ricovero.


Al fine di garantire la sicurezza dei pazienti e in ottemperanza alla normativa vigente, l’accesso dei visitatori e accompagnatori è soggetto alle seguenti regole. 

ACCESSO AGLI AMBULATORI

È consentito l’accesso ad un solo accompagnatore.

 

ACCESSO AI REPARTI DI DEGENZA

È consentito l’ingresso ai seguenti reparti di degenza di un solo visitatore per paziente ricoverato,  negli orari di seguito specificati:

Nel caso di familiari o badanti di pazienti ricoverati che necessitano di assistenza non sanitaria continuativa o prolungata nel reparto di degenza, è richiesta la negatività di un test per COVID-19 (antigenico o molecolare).

L'orario di accesso durante i giorni festivi corrisponde a quanto indicato per il sabato e la domenica.

Viaggio e alloggio in sicurezza

Tutti i pazienti che hanno necessità di recarsi in Istituto utilizzando i mezzi di trasporto possono viaggiare in sicurezza. Per proteggere i viaggiatori, gli hotel convenzionati con l’Istituto e le aziende di trasporto - quali Alitalia, Trenitalia e Atm – hanno adottato, con estremo rigore, accorgimenti e precauzioni che garantiscono il rispetto delle normative vigenti e la corretta sanificazione degli ambienti.

Per consigli su come viaggiare in sicurezza e per maggiori informazioni sulle misure attuate a tutela della salute è possibile consultare le pagine dedicate:


trenitaliaatm

 

Tutti i pazienti e i loro accompagnatori possono, come sempre, usufruire del servizio di prenotazione viaggio e alloggio IEO Viaggiare Facile.

 

Navetta IEO
Il servizio Navetta di IEO è attivo e tutte le corse sono garantite. Maggiori informazioni sugli orari alla pagina dedicata.

 

Altre informazioni

Sul sito è disponibile il calendario con le date di apertura delle agende per gli esami di controllo per il 2023

Per ulteriori informazioni: www.salute.gov.it/nuovocoronavirus.

 

UN PICCOLO GESTO E' PER NOI UN GRANDE AIUTO

PARTNERSHIP

Università degli Studi di Milano

ACCREDITAMENTI PRINCIPALI

Ministero della Salute Joint Commission International bollinirosa

© 2013 Istituto Europeo di Oncologia - via Ripamonti 435 Milano - P.I. 08691440153 - Codice intermediario fatturazione elettronica: A4707H7

IRCCS - ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO