CLOSE


Comunicati stampa

  • Filtra per anno

    Filtra per Medico

  • 03 luglio 2025

    DALLE NUOVE TERAPIE AI SUPER ROBOT CON L’AI PER CONTRASTARE L’EPIDEMIA DEI TUMORI - IL FUTURO DELL’ONCOLOGIA SI INCONTRA A MILANO

    Dal 9 all’11 luglio, a Palazzo Lombardia e all’Istituto Europeo di Oncologia, la Midsummer School di Motore Sanità: tre giorni di convegni con i massimi esperti e i rappresentanti delle istituzioni

  • 02 luglio 2025

    TUMORE DEL SENO COME MIGLIORARE LA RISPOSTA AI FARMACI. AD ANTONIO MARRA (IEO) IL GRANT DI FONDAZIONE AIRC PER GIOVANI MEDICI RICERCATORI

  • 27 giugno 2025

    SCACCO ALLA TERAPIA: IL TUMORE AL FEGATO CAMBIA PELLE GRAZIE AL METABOLISMO

    Le cellule tumorali del fegato sanno modificare la propria costituzione e rendere inefficaci le cure

  • 23 giugno 2025

    TUMORI DEL SENO AVANZATI: MIGLIORA LA SOPRAVVIVENZA CON LA DIAGNOSI MOLECOLARE

    Un nuovo studio IEO conferma il ruolo della diagnosi molecolare e delle nuove tecnologie di sequenziamento del genoma umano nel rendere più efficaci i nuovi farmaci.

  • 03 giugno 2025

    TUMORE DEL SENO: RUOLO CENTRALE DELLO IEO AL CONGRESSO MONDIALE ASCO

    IEO presenta novità nelle terapie per il tumore del seno sia iniziale che metastatico.

  • 27 maggio 2025

    IEO CON LE DONNE 2025 NUOVE CURE PER IL TUMORE DEL SENO: VERSO UN FUTURO SENZA BISTURI

    All’appuntamento annuale con le donne operate per tumore del seno al Teatro Manzoni di Milano, IEO annuncia nuovi studi clinici che mirano a ridurre al minimo l’invasività chirurgica sul corpo delle donne. Paolo Veronesi: “La chirurgia rimane il caposaldo delle cure, ma il futuro sarà senza bisturi. Le donne chiedono guarigione, ma anche qualità di vita”.

  • 26 maggio 2025

    GLIOBLASTOMA: NUOVE TERAPIE PIÙ VICINE

    IEO avanza nella ricerca di nuove terapie contro il glioblastoma: il gruppo di Giuliana Pelicci scopre come eludere la resistenza ai farmaci. I risultati dello studio, sostenuto da Fondazione AIRC, su Science Advances

  • 21 maggio 2025

    Nuove terapie anticancro: gli studi clinici sono la porta di accesso

    IEO fra i partecipanti al Clinical Trial Day. Roberto Orecchia “Non c’è nuova cura che non sia testata attraverso studi clinici sperimentali. I pazienti arruolati hanno esiti di cura migliore. Allo IEO nel 2024 sono stati più di 6400”

  • 16 maggio 2025

    TUMORE DEL SENO AVANZATO: SCOPERTO UN MECCANISMO CHIAVE DELLA RESISTENZA AI FARMACI

    Un team di ricerca internazionale, a cui partecipa lo IEO, ha individuato il meccanismo alla base della resistenza ai farmaci per il tumore al seno metastatico. I risultati dello studio sono pubblicati oggi su Nature Genetics

PARTNERSHIP

Università degli Studi di Milano

ACCREDITAMENTI PRINCIPALI

Ministero della Salute Joint Commission International bollinirosa

© 2013 Istituto Europeo di Oncologia - via Ripamonti 435 Milano - P.I. 08691440153 - Codice intermediario fatturazione elettronica: A4707H7

IRCCS - ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO