CLOSE


Comunicati stampa

  • Filtra per anno

    Filtra per Medico

  • 23 maggio 2023

    Tumore al seno: una malattia da guardare “Con altri occhi”

    Ieo per Le Donne 2023

  • 08 maggio 2023

    Tumore del seno: prevenzione efficace con farmaci a basse dosi

    Su Jama Oncology i risultati dello studio coordinato da IEO sulle proprietà dell’Exemestane

  • 04 maggio 2023

    IL CANCRO NON FERMA LE MAMME

    Le donne con tumore del seno possono avere un bimbo in sicurezza

  • 28 aprile 2023

    UNA NUOVA FRONTIERA PER LA CHIRURGIA TORACICA

    Allo IEO il primo intervento robotico mininvasivo al mondo di resezione della trachea per tumore

  • 20 marzo 2023

    Tumori del seno e chemioterapia: fare di meno ottenendo di più.

    Un nuovo studio internazionale, pubblicato su Lancet Oncology, conferma che per per alcune forme iniziali di tumore mammario la chemioterapia può essere ridotta senza perdere efficacia.

  • 13 marzo 2023

    UN INTERRUTTORE BIOLOGICO ATTIVA LE TERAPIE CELLULARI CONTRO IL CANCRO

    Ricercatori IEO scoprono come rendere più efficace la terapia con cellule CAR-T anche per quei tumori fino ad ora resistenti

  • 10 marzo 2023

    IEO BIKERS: NASCE LA SQUADRA DEI CICLISTI DELL’ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA

    Aperte le iscrizioni ai pazienti, familiari e chiunque si senta solidale con le attività di cura e ricerca IEO.

  • 02 febbraio 2023

    CURE ANTICANCRO: IEO LANCIA LA SFIDA DELLA QUALITA’ DI VITA

    Nasce un modello di cura che per la prima volta considera anche “come” si guarisce dal cancro

PARTNERSHIP

Università degli Studi di Milano

ACCREDITAMENTI

Ministero della Salute Joint Commission International Breastcertification bollinirosa

© 2013 Istituto Europeo di Oncologia - via Ripamonti 435 Milano - P.I. 08691440153 - Codice intermediario fatturazione elettronica: A4707H7

IRCCS - ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO