A quali tipologie di pazienti è rivolto il servizio?
Sono ammesse le richieste di second opinion di pazienti oncologici maggiorenni.
Che tipo di consulenza è disponibile?
È possibile richiedere consulti di tipo chirurgico, oncologico, cardio-oncologico o radioterapico, indicando la tipologia nel modulo Richiesta di IEO Second Opinion.
È possibile richiedere anche un aggiornamento del consulto di Second Opinion già ricevuto, avanzando la richiesta entro 12 mesi dal precedente parere.
Il servizio è a pagamento?
Il servizio IEO Second Opinion, così come gli eventuali approfondimenti richiesti dal medico IEO ed elencati nella sezione Tariffe IEO Second Opinion, sono integralmente coperti dalla campagna IllyDieci 2023 fino al 31/12/2023 o fino a esaurimento della disponibilità.
Che tipo di documentazione clinica bisogna spedire?
È fondamentale che la documentazione sia accurata e completa, accompagnata da una relazione redatta dal medico di riferimento del paziente, che descriva in dettaglio la cronologia dei trattamenti e la storia clinica del paziente. Qualora la documentazione risulti incompleta verranno richiestele opportune integrazioni.
Se il paziente ha eseguito interventi chirurgici, sono indispensabili le lettere di dimissione con esito istologico. Per quanto riguarda gli esami radiologici (es. tac, pet, rmn) pre-chirurgici sono indispensabili solo i referti cartacei. Se il paziente ha eseguito trattamenti chemioterapici e/o radioterapici, sono indispensabili le relazioni dei trattamenti rilasciate dai medici specificando tipo di ciclo, dosaggio, durata.
A partire da quando partono i 5 giorni lavorativi per ricevere il referto?
La risposta è assicurata entro 5 giorni lavorativi a partire dalla data di presa in carico della richiesta con documentazione clinica completa. Qualora siano necessari ulteriori documenti ai fini del completamento del consulto, il conteggio dei giorni parte dal momento in cui il medico riceve tutta la documentazione richiesta.
È possibile richiedere una Second Opinion per un'altra persona?
È possibile richiedere il consulto per un'altra persona allegando i moduli indicati nella sezione "Come funziona IEO Second Opinion Illy" firmati dal paziente, insieme al documento d'identità (carta di identità o passaporto) del richiedente, in corso di validità.
È richiesto un documento che attesta il legame con il paziente se il richiedente:
- Genitore di minore con potestà (munito di stato di famiglia)
- Soggetto esercente tutela, curatela o amministrazione di sostegno (munito di documentazione comprovante)
A seguito del Servizio IEO Second Opinion Illy, è possibile accedere alle cure presso IEO?
A seguito di un consulto di IEO Second Opinion e della proposta di trattamento medico, è possibile richiedere di essere presi in cura presso lo IEO sia attraverso il Sistema Sanitario Nazionale che a pagamento. Il personale della IEO Second Opinion inoltrerà la richiesta del paziente alla segreteria del medico IEO che ha rilasciato il consulto.
Fino a quando è disponibile il servizio IEO Second Opinion illy?
Il servizio sarà erogato fino al 31/12/2023 (data termine della campagna ILLYDIECI), o fino esaurimento disponibilità.