CLOSE


I volontari al servizio del paziente

 

…Sottovoce… è l’Associazione dei volontari dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano

sottovoce

 

 ....Sottovoce... nasce nel 1997 per iniziativa di Manuela Valaguzza Belingardi e Francesca Merzagora con l’obiettivo primario di coinvolgere personale volontario da inserire nei vari reparti dell’Istituto, al fine di aiutare i pazienti e le loro famiglie ascoltandoli e sostenendoli nel percorso della malattia. 

Sottovoce offre un volontariato professionalizzato di assistenza informativa e di orientamento per l'accesso ai servizi dello IEO, di dialogo e supporto nei momenti di difficoltà e solitudine e di intrattenimeto attraverso l'organizzazione di eventi.

 

Il volontariato di Sottovoce offre servizi e aiuta pazienti e degenti:

assistenza informativaVolontariato di assistenza informativa e di orientamento per l'accesso ai servizi dello IEO

assistenza degenzaVolontariato di assistenza nella degenza

volontariato di intrattenimentoVolontariato di intrattenimento per costruire eventi che facciano sorridere  e stare meglio

Scarica la brochure dell'Associazione.

sottovoce

 

 

 

    

  • Accoglienza e residenze

    L’impegno dell’associazione IEO Sottovoce, che tiene aggiornati i contatti, rende disponibili case di accoglienza e alloggicon tariffe speciali per pazienti IEO e accompagnatori.               

     

    Scarica l'elenco delle case di accoglienza e degli appartamenti.

  • come diventare volontario

    Anche io volontario allo IEO

    Essere volontario di Sottovoce è significa entrare in relazione con discrezione, sensibilità e disponibilità con i pazienti e i loro familiari. Ciascuno di noi può contribuire con amore e consapevolezza, perchè nessuno si senta solo.

     

    Come diventare volontari dell'Associazione "Sottovoce"

    Se:

    • hai compiuto 20  anni,                           
    • non hai avuto un lutto in famiglia nell’ultimo anno,
    • hai disponibilità di tempo e desiderio di svolgere questa attività seguendo le norme, gli scopi e la filosofia dell'Associazione 

    Contatta la Segreteria di “Sottovoce”, che ha sede presso lo IEO (Via Ripamonti, 435 – Milano), ed è aperta tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 12.30.

    Tel. 02.574.897.61

    fax 02.943.792.70

     

    Fallo subito; stiamo effettuando le selezioni per l’ammissione al Corso di Formazione per nuovi volontari. Le iscrizioni sono aperte!

    Scarica la brochure dell'Associazione 

  • Sostieni l'Associazione Sottovoce

    Chi desiderasse contribuire al finanziamento della nostra Associazione, che ha anche come scopo l’istituzione di borse di studio per giovani medici e ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia, può versare il proprio contributo a favore della Fondazione IEO-CCM indicando in causale “Associazione Sottovoce”:

    Donazione tramite bonifico bancario
    IBAN IT 38 R 05696 01600 000018569X75
    intestato a Fondazione IEO-CCM

    Donazione tramite conto corrente postale
    c/c 28615243
    intestato a Fondazione IEO-CCM

    Donazione online tramite carta di credito o Paypal su www.fondazioneieoccm.it

      

  • Consiglio dell'associazione

                           

    Dottoressa Claudia Gariboldi   Presidente
     Professor Roberto Orecchia  Presidente Onorario
     Signora Manuela Valaguzza  Vice Presidente Vicario
     Professor Giorgio Fiorentini  Vicepresidente
     Signora Sonia Raboini  Segretario Generale
     Dottoressa Chiara Ogioni  Membro Effettivo
     Dottor Giorgio Magon  Membro Effettivo
     Dottoressa Francesca Merzagora  Membro Effettivo
     Dottoressa Marie-Louise Arscott  Membro Effettivo
     Dottoressa Elisabetta Thea Scognamiglio Pasini  Membro Effettivo
     Direttore Alessandro Sallusti  Membro Effettivo
  • Privacy Associazione Sottovoce

    Informativa ai sensi dell’art.13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali
    (Regolamento UE 2016/679)

    I dati personali* acquisiti (dati anagrafici, recapiti postali, telefonici e di posta elettronica) saranno utilizzati per poterle inoltrare comunicazioni divulgative e per svolgere le attività di solidarietà sociale nell'ambito del conseguimento degli scopi statutari di Sottovoce.

    Titolare del trattamento è Associazione Sottovoce con sede in via Ripamonti 435, 20141 Milano.

    I dati saranno trattati da parte di personale appositamente autorizzato dal Titolare mediante supporto cartaceo e/o informatico idonei a garantire la sicurezza dei dati personali raccolti. Qualora dovesse essere necessario il coinvolgimento di società o professionisti esterni, ciò avverrà solo previo accordo specifico con clausole di salvaguardia per i suoi diritti in materia di protezione dei dati personali (nomina a Responsabili del Trattamento).

    I dati personali saranno conservati per un tempo necessario a consentire le attività di solidarietà sociale previste dall’Associazione Sottovoce.

    Per esercitare nello specifico tutti i suoi diritti in tema di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità dei dati personali; per conoscere la denominazione delle società o soggetti terzi che tratteranno i suoi dati personali; per approfondire il tema della conservazione dei dati o per conoscere il suo diritto di reclamo ad una autorità di controllo, può rivolgersi direttamente ai seguenti dati di contatto:

    ASSOCIAZIONE SOTTOVOCE:

     

    * Dato personale: qualunque informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile “interessato”; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo on line o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale (art. 4, comma 1,  Regolamento UE 2016/679).

     

UN PICCOLO GESTO E' PER NOI UN GRANDE AIUTO

PARTNERSHIP

Università degli Studi di Milano

ACCREDITAMENTI PRINCIPALI

Ministero della Salute Joint Commission International bollinirosa

© 2013 Istituto Europeo di Oncologia - via Ripamonti 435 Milano - P.I. 08691440153 - Codice intermediario fatturazione elettronica: A4707H7

IRCCS - ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO