La lettura è uno strumento di benessere che favorisce riflessione, condivisione e crescita personale. In IEO promuoviamo iniziative dedicate ai libri per creare momenti di dialogo e comunità, valorizzando il loro potere terapeutico.
Per rendere la lettura parte integrante della vita dell’Istituto, abbiamo sviluppato diversi progetti che permettono di avvicinarsi ai libri in modi diversi: incontri con autori, spazi di scambio e appuntamenti di lettura collettiva.
IEO BOOK CLUB
Il progetto IEO presenta il Book Club – Il circolo delle storie - avviato nel 2024, anno del trentennale dell’Istituto, è nato dal cuore della scrittrice e paziente Sabina Colloredo.
A muovere l’iniziativa è la convinzione che le parole giuste fanno stare bene e che le storie sono spesso terapeutiche e possono generare, appunto, un circolo di emozioni e memorie – e di divertimento, se capita - che avvolge, unisce, rende parte di una comunità ricordandoci che non siamo soli.
Come funziona IEO Book Club?
Una volta al mese viene proposto il titolo di un libro da leggere (con un ventaglio di storie e generi per tutti i gusti) e viene contemporaneamente comunicata la data per incontrare online la/lo scrittrice/scrittore. Questo incontro è una tavola rotonda in cui lettori e autori sono insieme protagonisti, e condividono momenti di serenità e riflessione.
Come partecipare a IEO Book Club?
Partecipare è semplice, basta acquistare il libro e dedicarsi il tempo per una buona lettura, per poi collegarsi il giorno dell’incontro e condividere spunti e domande.

Stay tuned per scoprire i prossimi incontri!
POMERIGGI DI LETTURA
Propone l’iniziativa “Pomeriggi di Lettura”, realizzata in collaborazione con il Sistema Bibliotecario del Comune di Milano. Ogni ultimo sabato del mese, alle ore 15.30, il salottino del Reparto di Ginecologia si trasforma in uno spazio accogliente aperto a pazienti e loro familiari, visitatori e personale dell’Istituto.
Grazie agli incontri di narrazione ad alta voce, animati dalle volontarie del Patto di Milano per la Lettura, si aprono momenti di pausa dal quotidiano, in cui lasciarsi trasportare da pensieri leggeri, emozioni condivise e parole che fanno stare bene.
Per partecipare, è sufficiente chiedere informazioni al personale di reparto.
QUANDO: Ogni ultimo sabato del mese, alle ore 15.30
DOVE: Salottino “Sabina Colloredo”, Ginecologia, IEO 1, II piano
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
26 ottobre 2025
29 novembre 2025
27 dicembre 2025
.png)
BOOKCROSSING
Se cercate un libro da leggere o volete lasciare in dono un vostro libro letto potete trovare in IEO quattro postazioni di bookcrossing:
- IEO 1, I piano, sede via Ripamonti 435, soggiorno senologia
- IEO 1, I piano, sede via Ripamonti 435, soggiorno reparto solventi.
- IEO 1, II piano, sede via Ripamonti 435, soggiorno chirurgia
- IEO 1, II piano, sede via Ripamonti 435, soggiorno ginecologia
- IEO 2, I piano, sede via Ripamonti 435, sala di attesa day hospital chemioterapia
- IEO 2, II piano, sede via Ripamonti 435, sala di attesa day surgery
- IEO CENTRO; sede via San Luca 8, Milano.
Quando lasciate un libro in dono, ricordate di apporre l'adesivo che troverete a disposizione. Il bookcrossing è un'iniziativa di IEO e Centro Cardiologico Monzino.
