CLOSE


GENETICA ONCOLOGICA A DISTANZA

 

 

Il servizio IEO che offre la possibilità di seguire l'intero percorso di valutazione del rischio oncogenetico da remoto, effettuando il prelievo ematico necessario per eseguire il test comodamente da casa.

IL SERVIZIO

Il servizio di Genetica Oncologica a Distanza (GOaD) permette -completamente da remoto- sia di eseguire il percorso di valutazione del rischio oncogenetico che di sottoporsi al prelievo ematico per l’esecuzione del test genetico germinale, al fine di verificare la presenza di una predisposizione genetica che potrebbe aumentare il rischio oncologico.

Il servizio si compone di:

  • Consulenza oncogenetica in televisita con il Direttore della Divisione di Prevenzione e Genetica Oncologica e firma digitale del consenso al test; 
  • Esecuzione del prelievo presso il domicilio della persona interessata; 
  • Esecuzione del test genetico germinale presso il laboratorio IEO; 
  • Consulenza post test genetico germinale in televisita

COME FUNZIONA

Consulenza Oncogentica a Distanza

Il primo step del percorso è costituito dal counselling oncogenetico da remoto con lo scopo di ricostruire la storia clinica personale e familiare. Questa fase permette di valutare se vi è un sospetto per una sindrome ereditaria oncologica in famiglia.

Lo specialista potrà quindi prescrivere un’indagine genetica germinale, illustrando le modalità, i possibili risultati ed implicazioni per l’interessato e i suoi familiari.

Terminata la televisita l’interessato dovrà compilare e firmare digitalmente i consensi necessari per l’esecuzione e del test, accedendo alla piattaforma dedicata (Confirmo).

In caso di necessità, come annullamento, spostamento dell’appuntamento o informazioni è possibile contattare la Segreteria della Divisione di Prevenzione e Genetica Oncologica (TAB 3).

Esecuzione del Prelievo a Domicilio e ritiro del campione

Per l’esecuzione del prelievo ematico, IEO collabora con l’azienda specializzata Vivisol. Dopo aver ricevuto l’indicazione ad eseguire il prelievo per il test genetico, l’interessato verrà contattato dalla Centrale Operativa Vivisol per concordare data e ora dell’appuntamento per il prelievo che non richiederà alcuna preparazione preventiva (ad esempio il digiuno).
Il giorno dell’appuntamento, l'infermiere incaricato da Vivisol si presenterà presso il domicilio con tutto l'occorrente per eseguire il prelievo e preparare il campione per il successivo ritiro da parte del corriere. Il corriere PHSE provvederà al ritiro del kit (entro due ore dall’esecuzione del prelievo) e alla consegna al Laboratorio IEO.

In caso di necessità, come annullamento, spostamento dell’appuntamento o richieste di informazioni sul servizio di prelievo a domicilio, è possibile contattare la Centrale Operativa Vivisol ai seguenti recapiti:

 
N° Verde: 800-990161


  • Esecuzione del test molecolare e Consulenza post test genetico germinale a distanza

  • Dopo che il Laboratorio IEO avrà ricevuto il campione ematico, verrà eseguito il test molecolare.
    Una volta che il referto sarà pronto, la Segreteria della Divisione di Prevenzione e Genetica Oncologica, contatterà l’interessato per fissare la seconda consulenza oncogenetica in televisita, durante la quale verrà spiegato l’esito del test e le relative implicazioni cliniche per l’interessato e i familiari.

Sarà possibile visualizzare e scaricare i referti delle due televisite dall’Area Personale del sito IEO (www.ieo.it), accedendo all’area Dossier. Il referto del test molecolare verrà, invece, inoltrato dalla segreteria dopo l’esecuzione della seconda televisita.


CONTATTI E PAGAMENTO 

La prenotazione delle prestazioni che compongono il servizio di Genetica Oncologica a Distanza (GOaD) viene effettuata direttamente dalla Segreteria di Prevenzione e Genetica Oncologica, raggiungibile ai seguenti contatti:


 
E-mail: [email protected]

 

Il pagamento del Servizio dovrà avvenire in tre tranches, prima della data di ciascuna prestazione:

  • Prima Televisita Oncogenetica; 
  • Test genetico germinale (con prelievo a distanza);
  • Seconda Televisita Oncogenetica.

Il pagamento delle prestazioni può essere effettuato direttamente online, collegandosi all’area personale dello IEO e registrandosi o effettuando l’accesso se già registrati. Una volta terminata la procedura di autenticazione, nella sezione “Appuntamenti” dovrà selezionare l’appuntamento e seguire le istruzioni per portare a termine il pagamento. Al termine, l’interessato potrà effettuare il download della fattura allegata all’appuntamento.

 

 

 

 


PARTNERSHIP

Università degli Studi di Milano

ACCREDITAMENTI PRINCIPALI

Ministero della Salute Joint Commission International bollinirosa

© 2013 Istituto Europeo di Oncologia - via Ripamonti 435 Milano - P.I. 08691440153 - Codice intermediario fatturazione elettronica: A4707H7

IRCCS - ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO