COME FUNZIONA
Consulenza Oncogentica a Distanza
Il primo step del percorso è costituito dal counselling oncogenetico da remoto con lo scopo di ricostruire la storia clinica personale e familiare. Questa fase permette di valutare se vi è un sospetto per una sindrome ereditaria oncologica in famiglia.
Lo specialista potrà quindi prescrivere un’indagine genetica germinale, illustrando le modalità, i possibili risultati ed implicazioni per l’interessato e i suoi familiari.
Terminata la televisita l’interessato dovrà compilare e firmare digitalmente i consensi necessari per l’esecuzione e del test, accedendo alla piattaforma dedicata (Confirmo).
In caso di necessità, come annullamento, spostamento dell’appuntamento o informazioni è possibile contattare la Segreteria della Divisione di Prevenzione e Genetica Oncologica (TAB 3).
Esecuzione del Prelievo a Domicilio e ritiro del campione
Per l’esecuzione del prelievo ematico, IEO collabora con l’azienda specializzata Vivisol. Dopo aver ricevuto l’indicazione ad eseguire il prelievo per il test genetico, l’interessato verrà contattato dalla Centrale Operativa Vivisol per concordare data e ora dell’appuntamento per il prelievo che non richiederà alcuna preparazione preventiva (ad esempio il digiuno).
Il giorno dell’appuntamento, l'infermiere incaricato da Vivisol si presenterà presso il domicilio con tutto l'occorrente per eseguire il prelievo e preparare il campione per il successivo ritiro da parte del corriere. Il corriere PHSE provvederà al ritiro del kit (entro due ore dall’esecuzione del prelievo) e alla consegna al Laboratorio IEO.
In caso di necessità, come annullamento, spostamento dell’appuntamento o richieste di informazioni sul servizio di prelievo a domicilio, è possibile contattare la Centrale Operativa Vivisol ai seguenti recapiti:
N° Verde: 800-990161
- Esecuzione del test molecolare e Consulenza post test genetico germinale a distanza
Dopo che il Laboratorio IEO avrà ricevuto il campione ematico, verrà eseguito il test molecolare.
Una volta che il referto sarà pronto, la Segreteria della Divisione di Prevenzione e Genetica Oncologica, contatterà l’interessato per fissare la seconda consulenza oncogenetica in televisita, durante la quale verrà spiegato l’esito del test e le relative implicazioni cliniche per l’interessato e i familiari.
Sarà possibile visualizzare e scaricare i referti delle due televisite dall’Area Personale del sito IEO (www.ieo.it), accedendo all’area Dossier. Il referto del test molecolare verrà, invece, inoltrato dalla segreteria dopo l’esecuzione della seconda televisita.