
Lo IEO è l’unico centro italiano a partecipare al programma FORECEE, il più ampio studio per la prevenzione dei tumori femminili mai realizzato in Europa. Il pap test come screening anche per seno, ovaio ed endometrio.
FORECEE è un programma di ricerca finanziato dalla Commissione Europea, con il contributo della Onlus inglese Eve Appeal, per un totale di 8,9 milioni di Euro, una cifra mai stanziata prima per uno studio clinico innovativo. Il progetto quadriennale è coordinato da University College London (UCL) e raggruppa 14 partner in Europa, fra cui centri prestigiosi.
FORECEE si pone come obiettivo un approccio che integra lo studio di tutti i fattori di rischio conosciuti, per indicare a ogni donna la probabilità di sviluppare uno dei quattro tumori femminili più diffusi (seno, ovaio, endometrio e cervice). Il nuovo test che nascerà si chiamerà WID, Women’s cancer risk IDentification. Il risultato del WID test potrà essere usato per offrire alle pazienti un programma di prevenzione personalizzato per ciascuno dei quattro tumori presi in considerazione.
Questo test è attualmente in fase di sviluppo attraverso l’analisi di dati forniti da Pazienti volontarie che si sottopongono all’esecuzione di un pap test, un prelievo di sangue ed un prelievo di cellule epiteliali della mucosa del cavo orale oltre alla compilazione di un questionario, sulle caratteristiche familiari, personali e abitudini di vita. Tutte queste informazioni rimangono confidenziali secondo il rispetto delle regolare della privacy.
Le Pazienti che possono partecipare a questa fase di sviluppo del test sono donne sane che non hanno una storia oncologica personale e donne portatrici sane di mutazione genetica BRCA 1 – 2 o S.di Lynch, donne con recente diagnosi di tumore della mammella, dell’ovaio o dell’endometrio.
Chi è interessato a partecipare allo studio può inviare una mail a [email protected]
Per maggiori informazioni riguardanti il test e le malattie:
http://www.forecee.eu, https://www.eveappeal.org.uk, http://www.cancerresearchuk.org