CLOSE

Francesco Ceci

HIGHLIGHTS

Il Prof. Francesco Ceci è Direttore della Divisione di Medicina Nucleare e Professore Associato presso il Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia dell'Università di Milano.
La sua attività clinica e di ricerca si concentra sulle terapie innovative con radiofarmaci (Radioligand Therapy, RLT) e sull'imaging molecolare avanzato (PET).

Le sue principali aree di interesse includono:

1. Tumori genito-urinari maschili (PET PSMA e terapia con Lutezio-PSMA).
2. Sviluppo di nuovi radiofarmaci per il trattamento dei principali "big killers" oncologici, come tumori della mammella, del polmone, della prostata e dell'apparato digerente.
3. Analisi avanzata delle immagini PET mediante Intelligenza Artificiale applicata alle principali patologie oncologiche e onco-ematologiche.

Pioniere nello sviluppo e nell'implementazione di terapie oncologiche personalizzate con radiofarmaci, il Prof. Ceci ha contribuito all’introduzione di tecniche avanzate di imaging e chirurgia radio-guidata (Radio-Guided Surgery, RGS) per migliorare la precisione e l'efficacia dei trattamenti chirurgici oncologici.
Svolge un ruolo centrale nella ricerca clinica per lo sviluppo di nuovi radiofarmaci sperimentali e collabora attivamente con prestigiosi centri di ricerca e università in Europa e negli Stati Uniti. Autore di oltre 150 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali.

Profilo LinkedIn

  • CONTENUTI SOCIAL

    Clicca qui per vedere le video pillole della rubrica social dedicata all'approfondimento della medicina nucleare. Un viaggio alla scoperta di tutti gli aspetti relativi all’utilizzo delle radiazioni in ambito diagnostico e terapeutico nella lotta contro i tumori.

    Clicca qui per vedere la Diretta Facebook sulla medicina nucleare.

     

Il vaccino contro il cancro è la ricerca

Il vaccino contro il cancro è la ricerca
5xmille allo IEO - La medicina nucleare

02 giugno 2021


PARTNERSHIP

Università degli Studi di Milano

ACCREDITAMENTI PRINCIPALI

Ministero della Salute Joint Commission International bollinirosa

© 2013 Istituto Europeo di Oncologia - via Ripamonti 435 Milano - P.I. 08691440153 - Codice intermediario fatturazione elettronica: A4707H7

IRCCS - ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO