CLOSE

Roberto Biffi

highlight

Il Dott. Biffi lavora in IEO dal 1994, dove ha ricoperto le posizioni  di Direttore della Chirurgia addomino-pelvica e poi della Chirurgia dell’apparato digerente. Ha eseguito oltre 5000 interventi di chirurgia oncologica maggiore per tumori digestivi (esofago, stomaco, colon-retto, fegato e pancreas), sviluppando le tecniche mini-invasive di laparoscopia e di chirurgia robot-assistita colorettale.

Ha pubblicato oltre 150 lavori scientifici su queste tematiche, comparsi su riviste internazionali dotate di Fattore d’Impatto. Dal 2011 è Fellow elected  della Society of Pelvic  Surgeons – Cleveland/OH.

Dal 2018  dirige l’Unità di chirurgia dei tumori peritoneali, in stretto collegamento con il Programma di Ginecologia e con l’Ovarian Cancer Center.

  • attività clinica

    Dal 1994 a oggi ha eseguito oltre 5.000 interventi di chirurgia oncologica addominale maggiore per la cura del carcinoma dell’esofago, dello stomaco, del piccolo intestino, del colon-retto, dell’ano, del fegato e del pancreas, sviluppando particolarmente l’applicazione della chirurgia laparoscopica e robotica. Ha maturato una competenza specifica nella terapia chirurgica integrata dei sarcomi addominali, dei tumori stromali gastroenterici (GIST), dei tumori primitivi e secondari dei surreni e dei reni.

     

    Una parte significativa della sua  attività clinica è svolta in collaborazione con la Chirurgia Ginecologica per il trattamento multidisciplinare dei tumori ovarici in stadio avanzato, all’interno dell’Ovarian Cancer Center IEO.

    Un’ulteriore area clinica assistenziale, nella quale ha sviluppato anche significativi programmi di ricerca, è rappresentata dagli accessi venosi centrali a lungo termine per chemioterapia e nutrizione parenterale totale: dal 1994 a oggi ha eseguito oltre 7.500 impianti.

  • attività di ricerca
  • attività didattica

PARTNERSHIP

Università degli Studi di Milano

ACCREDITAMENTI PRINCIPALI

Ministero della Salute Joint Commission International bollinirosa

© 2013 Istituto Europeo di Oncologia - via Ripamonti 435 Milano - P.I. 08691440153 - Codice intermediario fatturazione elettronica: A4707H7

IRCCS - ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO