CLOSE


Offerta vaccinale per pazienti e caregiver IEO


Nell’ambito dell’offerta vaccinale promossa da Regione Lombardia, l’Istituto Europeo di Oncologia mette gratuitamente a disposizione dei propri pazienti e dei loro caregiver una serie di vaccinazioni mirate alla protezione della salute, in particolare per le persone più fragili.

  • Vaccino Anti-Influenzale

    Questo vaccino protegge dall’influenza stagionale e dalle sue complicanze, particolarmente rischiose per le categorie vulnerabili.

    In IEO il vaccino è offerto ai caregiver e ai pazienti ricoverati e ambulatoriali.

    Modalità di Accesso:

    • - Pazienti ricoverati: proposto direttamente dal reparto
    • - Ambulatoriali e caregiver: clicca qui per prenotare (seleziona “vaccini” nella sezione “Cosa vuoi prenotare?” e scegli l’orario di preferenza)
  • Vaccino Anti-Covid-19

    Questo vaccino protegge dall’infezione da Covid-19 e dalle sue complicanze.

    In IEO il vaccino è offerto ai caregiver e ai pazienti ricoverati e ambulatoriali.

    Modalità di Accesso:

    • - Pazienti ricoverati: proposto direttamente dal reparto
    • - Ambulatoriali e caregiver: clicca qui per prenotare (seleziona “vaccini” nella sezione “Cosa vuoi prenotare?” e scegli l’orario di preferenza)

     

  • Vaccino Anti-Herpes Zoster

     

    Questo vaccino protegge contro il Fuoco di Sant’Antonio e la nevralgia post-herpetica.

    In IEO il vaccino è offerto alle categorie di pazienti ambulatoriali:

    • - di età >18 anni con patologie gravi (diabete complicato, BPCO, asma severo, cardiopatie, immunodepressione, recidive di Herpes Zoster)
    • - di età >50 anni con patologie croniche o candidati a terapia immunosoppressiva
    • - di età >65 anni (nati entro il 31/12/1960), indipendentemente dalle condizioni di rischio

    Modalità di Accesso:

    • Proposto dal medico oncologo durante la visita ambulatoriale

     

     

     

  • Vaccino Anti-Pneumococco


    Questo vaccino protegge  da infezioni causate dallo Streptococcus pneumoniae, come otite, sinusite, polmonite, meningite e sepsi.

    In IEO il vaccino è offerto ai pazienti asplenici ricoverati.

    Modalità di Accesso:

    • Proposto dal reparto a seguito di intervento chirurgico.

     

     

     

  • Vaccino Anti-Meningococco


    Questo vaccino protegge contro le malattie provocate dalla Neisseria meningitidis, un batterio comunemente chiamato meningococco, che può causare meningite e sepsi. In particolare, esistono due vaccinazioni differenti in base ai sierogruppi: vaccino anti-meningococco ACWY e vaccino anti-meningococco B.

    In IEO il vaccino è offerto ai pazienti asplenici ricoverati.

    Modalità di Accesso:

    • Proposto dal reparto a seguito di intervento chirurgico.

     

     

     

     

  • Vaccino Anti-Haemophilus influenzae B


    Questo vaccino protegge  da infezioni gravi come epiglottite, meningite, artrite settica e sepsi.

    In IEO il vaccino è offerto ai pazienti asplenici ricoverati.

    Modalità di Accesso:

    • Proposto dal reparto a seguito di intervento chirurgico.

UN PICCOLO GESTO E' PER NOI UN GRANDE AIUTO

PARTNERSHIP

Università degli Studi di Milano

ACCREDITAMENTI PRINCIPALI

Ministero della Salute Joint Commission International bollinirosa

© 2013 Istituto Europeo di Oncologia - via Ripamonti 435 Milano - P.I. 08691440153 - Codice intermediario fatturazione elettronica: A4707H7

IRCCS - ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO