L'Istituto Europeo di Oncologia (IEO), un centro di ricerca oncologica internazionale di primo piano, è alla ricerca di un Senior Bioinformatico con competenze di computational genomics e gestione dati Lifescience su Grid Computing altamente motivato ed esperto che operi nell’ambito della Multiomics Computational Facility della Direzione Information Technology del gruppo IEO.
Posizione:
Come Senior Bioinformatico, la persona sarà responsabile della gestione e dello sviluppo della nostra piattaforma bioinformatica, supportando oltre 40 bioinformatici nella gestione dei workload sulla piattaforma HPC di IEO. Questo ruolo richiede una solida comprensione degli aspetti tecnici e collaborativi della scienza dei dati in un contesto di ricerca.
Responsabilità Principali:
• Gestione della Piattaforma Bioinformatica: Gestire la governance della piattaforma bioinformatica HPC del Gruppo IEO (on prem e in cloud), comprensiva delle policy degli accessi alle risorse computazionali e ai dati, adempimenti alla sicurezza, ecc.
• Collaborazione e Supporto: Fornire supporto tecnico e guida a un team di oltre 40 bioinformatici, promuovendo un ambiente collaborativo e facilitando l’efficiente della piattaforma e promuovendo le best practice.
• Gestione Dati: Contribuire allo sviluppo e miglioramento della gestione dei dati di ricerca, attraverso l’adozione di soluzioni innovative, lavorando a stretto contatto con gli stakeholder del Gruppo IEO al fine di supportare di potenziare la ricerca.
• Pianificazione Strategica: Partecipare alla pianificazione strategica e allo sviluppo dell'Unità di Bioinformatica
Qualifiche:
• Laurea specialistica (preferibilmente un dottorato di ricerca) in Bioinformatica, Biologia Computazionale, Scienza dei Dati o un campo correlato.
• Esperienza comprovata nella gestione e nello sviluppo di piattaforme bioinformatiche, inclusi ambienti HPC e cloud.
• Solide capacità di programmazione in linguaggi come Python, R o simili.
• Esperienza con framework e tecnologie di sviluppo di applicazioni web.
• Profonda conoscenza dei principi e dei metodi bioinformatici, tra cui genomica, trascrittomica e altri dati omici.
• Eccellenti capacità comunicative e interpersonali, con la capacità di collaborare efficacemente con ricercatori e personale tecnico.
• Esperienza di lavoro in un ambiente di ricerca, preferibilmente nel campo dell'oncologia.
• Esperienza con la gestione dei dati multiomici.
• Familiarità con le migliori pratiche per la sicurezza e la privacy dei dati.
• Ottimo livello di inglese scritto e parlato
Cosa Offriamo:
• L'opportunità di contribuire a una ricerca sul cancro all'avanguardia con un impatto diretto sulla vita dei pazienti.
• Ambiente di lavoro collaborativo e stimolante all'interno di un istituto di ricerca di fama mondiale.
• Retribuzione e pacchetto di benefit competitivi.
• Opportunità di sviluppo professionale e crescita.
Le persone interessate, ambosessi (L. 903/77), possono inviare il proprio CV, corredato di autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16 a: [email protected] citando il rif: 2025BIOINFOSENIOR.