CLOSE


Home » ... » IEO Education » Corsi e webinar »

13 maggio 2022

Infezione da HPV e patologie correlate: attualità e prospettive future

L’infezione da Papillomavirus Umano (HPV) è l’infezione sessualmente trasmessa più diffusa in entrambi i sessi e rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo non solo dei tumori della cervice uterina, ma anche di altri tumori in sede genitale (vulva, vagina, pene) ed extra genitale (orofaringe e ano). Il tumore della cervice uterina rappresenta la quinta neoplasia più frequente fra le donne, ma la sua mortalità è notevolmente calata negli ultimi decenni grazie alla diffusione dello screening organizzato (dapprima con pap test e più recentemente con HPV test) e della vaccinazione anti-HPV. Questo corso si propone di enfatizzare l’importanza dello screening cervicale, la cui organizzazione è stata messa a dura prova negli ultimi anni a causa della pandemia da COVID-19, e di evidenziare quali strategie potrebbero aumentare l’adesione ai percorsi di prevenzione, compresa l’identificazione ed il trattamento precoce delle lesioni cervicali pretumorali. A sostegno di questa necessità, l’Organizzazione Mondiale della Sanità e le maggiori società nazionali ed internazionali di Ginecologia Oncologica concordano nell’utilizzo di strumenti innovativi per ampliare la platea dello screening. Inoltre, oggigiorno, riveste sempre più importanza la gestione multidisciplinare delle patologie HPV-correlate; pertanto, nel corso è stata prevista una sessione finale dedicata alle patologie genitali maschili ed extra-genitali. 

Professioni accreditate: Medico Chirurgo specialista in Ginecologia ed Ostetricia, Dermatologia, Urologia, Chirurgia Cervico Facciale, Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Microbiologia Clinica, Medicina Generale e Biologia.

Responsabile Scientifico: Anna Daniela Iacobone – Eleonora Petra Preti

Il corso è gratuito

Qui il link per iscriversi: https://ems.mzcongressi.com/start/1874/ita

Qui il link del programma: https://ems.mzcongressi.com/gestionale/documenti/evento/1874/brochure__MOD-_ITA.SINGOLE_132932055151967059.pdf

UN PICCOLO GESTO E' PER NOI UN GRANDE AIUTO

PARTNERSHIP

Università degli Studi di Milano

ACCREDITAMENTI PRINCIPALI

Ministero della Salute Joint Commission International bollinirosa

© 2013 Istituto Europeo di Oncologia - via Ripamonti 435 Milano - P.I. 08691440153 - Codice intermediario fatturazione elettronica: A4707H7

IRCCS - ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO