TITOLO: AN OPEN-LABEL, 2-ARM, MULTICENTER, RANDOMIZED PHASE 3 STUDY TO EVALUATE THE EFFICACY AND SAFETY OF ELRANATANAB (PF-06863135) + DARATUMUMAB + LENALIDOMIDE VERSUS DARATUMUMAB + LENALIDOMIDE + DEXAMETHASONE IN TRANSPLANT-INELEGIBLE PARTECIPANTS WITH NEWLY-DIAGNOSED MULTIPLE MYELOMA
TITOLO: STUDIO MULTICENTRICO RANDOMIZZATO DI FASE 3, IN APERTO, A DUE BRACCI, PER VALUTARE L'EFFICACIA E LA SICUREZZA DI ELRANATANAB (PF-06863135) + DARATUMUMAB + LENALIDOMIDE RISPETTO A DARATUMUMAB + LENALIDOMIDE + DESAMETASONE IN PARTECIPANTI NON ELEGGIBILI AL TRAPIANTO CON MIELOMA MULTIPLO DI NUOVA DIAGNOSI
STUDIO DI FASE: III
DESCRIZIONE DELLO STUDIO:
Lo studio è rivolto a pazienti con nuova diagnosi di mieloma multiplo non candidabili al trapianto autologo.
Elranatamab è un anticorpo bispecifico: il legame di elranatamab con i linfociti T che esprimono CD3 e con le cellule di mieloma multiplo che esprimono BCMA provoca una citotossicità mediata da cellule T mirata. Lo scopo principale dello studio è valutare se la combinazione di Elranatamab, Daratumumab e Lenalidomide o Elranatamab e Lenalidomide offra un beneficio clinico superiore rispetto alla combinazione di Daratumumab, Lenalidomide e Desametasone in persone affette da mieloma multiplo.
Lo studio si articola in due parti. La prima parte valuterà la sicurezza e la tollerabilità di elranatamab in combinazione con daratumumab e lenalidomide o in combinazione con lenalidomide e identificherà la dose ottimale del regime di combinazione.
La seconda parte dello studio valuterà il tasso di negatività della malattia minima residua (MRD) e la sopravvivenza libera da progressione della combinazione di elranatamab, daratumumab e lenalidomide o elranatamab e lenalidomide rispetto alla combinazione di daratumumab, lenalidomide e desametasone in partecipanti con mieloma multiplo di nuova diagnosi eleggibile al trapianto.
PATOLOGIA: MIELOMA MULTIPLO DI NUOVA DIAGNOSI
PER INFORMAZIONI: [email protected]