CLOSE

Sperimentazioni Cliniche in IEO

Lo IEO da sempre è impegnato nella conduzione di sperimentazioni cliniche, molto spesso in collaborazione con i più importanti Istituti di Ricerca internazionali. Per visualizzare le sperimentazioni cliniche condotte presso l’Istituto Europeo di Oncologia e le indicazioni per parteciparvi, è sufficiente inserire il testo da ricercare nel campo apposito (il testo verrà ricercato in tutti i titoli delle sperimentazioni cliniche presenti nell’archivio).


  • A  
  • A  

L’Istituto Europeo di Oncologia conduce da sempre Studi Clinici, spesso in collaborazione con i più importanti istituti di ricerca internazionale. 

Al 31 dicembre 2024 gli studi con attività sono stati 698, in cui  sono stati inseriti 6405  partecipanti nel corso del 2024.

LEGENDA

  •  Sperimentazione Clinica Attiva
Titolo Fase Tipo Studio Stato
Enfortumab vedotin per il trattamento di pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico precedentemente trattato con chemioterapia e immunoterapia: uno studio italiano, multicentrico e non-interventistico Osservazionale - prospettico  
Studio randomizzato di Fase 3, in doppio cieco verso placebo per valutare dostarlimab come terapia sequenziale dopo chemioradioterapia in partecipanti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo non resecato localmente avanzato III Studio con Medicinali  
Studio di fase 2/3, randomizzato, in doppio cieco, controllato con zanzalintinib (XL092) in combinazione con pembrolizumab rispetto a pembrolizumab nel trattamento di prima linea di soggetti con carcinoma a cellule squamose di testa e collo ricorrente o metastatico PD L1 positivo III Studio con Medicinali  
registro internazionale, multicentrico di Real-World per pazienti con carcinoma renale metastatico– Meet-URO 33 (REGAL) Osservazionale - prosp. retrosp.  
Registro Italiano prospettico e multicentrico sul carcinoma uroteliale localmente avanzato-metastatico (Studio Saturno) Osservazionale - prospettico  
Le caratteristiche immunologiche tumorali nel carcinoma uroteliale muscolo-invasivo per migliorare la selezione del paziente candidato a terapia medica neoadiuvante Osservazionale - prosp. retrosp.  
Efficacia del trattamento PErioperatorio con Pembrolizumab nei pazienti con metastasi resecabili di carcinoma renale. Studio PE-PE. II Studio con Medicinali  
Analisi retrospettiva di pazienti con carcinoma a cellule renali metastatico trattati con CABOzantinib: una firma GENomica per descrivere la risposta di lunga durata (CABOGEN) Osservazionale - retrospettivo  
Studio di fase II sull’intensificazione di axitinib più nivolumab rispetto a nivolumab da solo dopo l’induzione con nivolumab più ipilimumab in pazienti con mRCC senza una precedente risposta completa (studio AxIn). II Studio con Medicinali  

PARTNERSHIP

Università degli Studi di Milano

ACCREDITAMENTI PRINCIPALI

Ministero della Salute Joint Commission International bollinirosa

© 2013 Istituto Europeo di Oncologia - via Ripamonti 435 Milano - P.I. 08691440153 - Codice intermediario fatturazione elettronica: A4707H7

IRCCS - ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO