Studio osservazionale retrospettivo-prospettico italiano sull'uso di zanubrutinib in pazienti con leucemia linfatica cronica-The AZALEA Study |
|
Osservazionale - prosp. retrosp. |
|
STUDIO NON INTERVENTISTICO, RETRO-PROSPETTICO, MULTICENTRICO A SINGOLO BRACCIO, DI VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA E SICUREZZA DI MOSUNETUZUMAB IN PAZIENTI CON LINFOMA FOLLICOLARE PRECEDENTEMENTE TRATTATI CON ALMENO DUE LINEE DI TERAPIA SISTEMICA. STUDIO SUNRISE |
|
Osservazionale - prosp. retrosp. |
|
STUDIO DI FASE I/II IN APERTO VOLTO A VALUTARE LA SICUREZZA, LA FARMACOCINETICA E L’ATTIVITÀ ANTITUMORALE
PRELIMINARE DI ENGLUMAFUSP ALFA (RO7227166; UN LIGANDO 4-1BB BERSAGLIO DI CD19) IN ASSOCIAZIONE A OBINUTUZUMAB E IN ASSOCIAZIONE A GLOFITAMAB DOPO UNA DOSE DI PRE-TRATTAMENTO DI OBINUTUZUMAB
SOMMINISTRATA A PARTECIPANTI CON LINFOMA NON HODGKIN A CELLULE B RECIDIVATO/REFRATTARIO |
II |
Studio con Medicinali |
|
STUDIO DI FASE 2 PER VALUTARE L’EFFICACIA E LA SICUREZZA DI SELINEXOR IN MONOTERAPIA IN SOGGETTI CON MIELOFIBROSI E TROMBOCITOPENIA MODERATA NAÏVE AGLI INIBITORI DI JAK. |
II |
Studio con Medicinali |
|
MAGNETISMM-32 - STUDIO DI FASE 3, IN APERTO, SU ELRANATAMAB IN MONOTERAPIA RISPETTO A ELOTUZUMAB, POMALIDOMIDE, DESAMETASONE (EPd) O POMALIDOMIDE, BORTEZOMIB, DESAMETASONE (PVd) O CARFILZOMIB, DESAMETASONE (Kd) IN PARTECIPANTI CON MIELOMA MULTIPLO RECIDIVANTE/REFRATTARIO SOTTOPOSTI A PRECEDENTE TERAPIA MIRATA ANTI-CD38. |
III |
Studio con Medicinali |
|
Studio adattativo di Fase 1b/3 , in doppio cieco, randomizzato, controllato con controllo attivo, in tre fasi, sui biomarcatori per valutare tazemetostat o placebo in combinazione con lenalidomide più rituximab in soggetti con linfoma follicolare recidivante/refrattario |
III |
Studio con Medicinali |
|
Studio modulare di fase I/II, in aperto, multicentrico volto a valutare la sicurezza, la tollerabilità, la farmacocinetica e l’efficacia di AZD3470, un inibitore di PRMT5, in monoterapia e in combinazione con agenti antitumorali in partecipanti con neoplasie ematologiche maligne recidivanti/refrattarie |
I |
Studio con Medicinali |
|
Studio di fase 1/3 per valutare l'efficacia e la sicurezza di selinexor, un inibitore selettivo dell'esportazione nucleare, in combinazione con ruxolitinib in pazienti affetti da mielofibrosi naïve al trattamento |
III |
Studio con Medicinali |
|
Studio osservazionale prospettico multicentrico in Real-world per valutare l’efficacia del tafasitamab in combinazione con lenalidomide e del tafasitamab in monoterapia in una coorte di pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivato o refrattario non eleggibili al trapianto in Italia (INCB88888-040 PRO-MIND) |
|
Osservazionale - prospettico |
|
Studio in aperto, multicentrico, di fase 2, per valutare l'efficacia e la sicurezza dell'inibitore di BCL2 BGB-11417 in pazienti con macroglobulinemia di Waldenström recidivante/refrattaria |
II |
Studio con Medicinali |
|
A Phase 1/2, Open-Label, Dose-Escalation and -Expansion Study of the Bruton Tyrosine Kinase-Targeted Protein-Degrader BGB-16673 in Patients With B-Cell Malignancies |
II |
Studio con Medicinali |
|
STUDIO DI FASE III, IN APERTO, MULTICENTRICO, RANDOMIZZATO PER VALUTARE GLOFITAMAB COME SINGOLO AGENTE RISPETTO ALLA SCELTA DELLO SPERIMENTATORE IN PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA MANTELLARE RECIDIVATO/REFRATTARIO |
III |
Studio con Medicinali |
|
Piano di sorveglianza della lungovivenza implementato con stili di vita sani (LS-SCP) per persone lungoviventi a linfoma: studio clinico non farmacologico randomizzato della Fondazione Italiana Linfomi (FIL) |
|
Qualita' della vita |
|
Studio di fase 3, in aperto, randomizzato per confrontare l’efficacia e la sicurezza di odronextamab, un anticorpo bispecifico anti-CD20 × anti-CD3, in combinazione con CHOP (O-CHOP) rispetto a rituximab in combinazione con CHOP (R-CHOP) in partecipanti con linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) precedentemente non trattati (OLYMPIA-3) |
III |
Studio con Medicinali |
|
Studio di fase 3, in aperto, randomizzato per confrontare l’efficacia e la sicurezza di odronextamab (REGN1979), un anticorpo bispecifico Anti-CD20 x Anti-CD3 rispetto alla terapia scelta dallo sperimentatore in partecipanti con linfoma follicolare precedentemente non trattati (OLYMPIA-1) |
III |
Studio con Medicinali |
|
A MULTICENTRIC PHASE 2 STUDY OF VENETOCLAX AND AZACITIDINE FOR THE MANAGEMENT OF MOLECULAR RELAPSE/PROGRESSION IN ADULT NPM1-MUTATED ACUTE MYELOID LEUKEMIA |
II |
Studio con Medicinali |
|
Studio di fase III multicentrico, randomizzato, in doppio cieco volto a valutare l’efficacia e la sicurezza di Rezafungin per iniezione rispetto al regime antimicrobico standard nella prevenzione delle malattie micotiche invasive in pazienti adulti sottoposti a trapianto di midollo e sangue allogenico (Studio ReSPECT)
|
III |
Studio con Medicinali |
|
Ibrutinib per il trattamento dell’anemia emolitica autoimmune in pazienti con Leucemia Linfatica Cronica/Linfoma a piccoli linfociti o Linfocitosi monoclonale a cellule B CLL-like |
II |
Studio con Medicinali |
|
Studio di fase 3, in aperto, randomizzato per confrontare l’efficacia e la sicurezza di odronextamab (REGN1979), un anticorpo bispecifico anti-CD20 x anti-CD3 in combinazione con lenalidomide rispetto a rituximab in combinazione con lenalidomide in partecipanti con linfoma follicolare e linfoma della zona marginale recidivanti/refrattari (OLYMPIA-5). |
III |
Studio con Medicinali |
|
Studio modulare di fase II, a braccio singolo, multicentrico, in aperto per valutare l’efficacia e la sicurezza di AZD0486 in partecipanti con linfoma non Hodgkin a cellule B recidivante o refrattario (SOUNDTRACK-B) |
II |
Studio con Medicinali |
|
MAGNETISMM-6: STUDIO DI FASE 3, IN APERTO, A 2 BRACCI, MULTICENTRICO,RANDOMIZZATO PER VALUTARE L’EFFICACIA E LA SICUREZZA DI ELRANATAMAB (PF-06863135) + DARATUMUMAB + LENALIDOMIDE RISPETTO A DARATUMAB + LENALIDOMIDE + DESAMETASONE IN PARTECIPANTI NON IDONEI AL TRAPIANTO CON MIELOMA MULTIPLO DI NUOVA DIAGNOSI |
III |
Studio con Medicinali |
|
Studio di fase 3 randomizzato, in aperto, multicentrico su Zanubrutinib (BGB-3111) più anticorpi anti-CD20 rispetto a lenalidomide più rituximab in pazienti con linfoma follicolare o della zona marginale recidivante/refrattario |
III |
Studio con Medicinali |
|
Studio first-in-human di aumento progressivo della dose ed espansione con l'anticorpo monoclonale anti-SIRPα BYON4228 da solo e in associazione con rituximab per valutare la sicurezza, la farmacocinetica, la farmacodinamica e l'efficacia in pazienti con linfoma non Hodgkin (NHL) a cellule B CD20 positivo recidivante/refrattario |
I |
Studio con Medicinali |
|
Studio di fase 3, in aperto, randomizzato per confrontare l’efficacia e la sicurezza di odronextamab (REGN1979), un anticorpo bispecifico Anti-CD20 x Anti-CD3 in combinazione con chemioterapia rispetto a rituximab in combinazione con chemioterapia in partecipanti con linfoma follicolare precedentemente non trattati (OLYMPIA-2) |
III |
Studio con Medicinali |
|
Produzione ed espansione di cellule Natural Killer (NK) ingegnerizzate per esprimere specifici recettori chimerici per l'antigene (CAR) da pazienti affetti da malattie linfo o mieloproliferative e da donatori sani |
|
Biologico |
|
Studio osservazionale sulla diagnosi e gestione della leucemia linfatica cronica in Italia promosso dal Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto (GIMEMA) |
|
Osservazionale - prosp. retrosp. |
|
Studio osservazionale prospettico per la raccolta ed analisi dei risultati clinici registrati in pazienti trattati con anticoagulanti o antitrombotici |
|
Osservazionale - prospettico |
|
Sperimentazione di fase 3, randomizzata, in aperto per valutare selinexor, pomalidomide e desametasone (SPd) rispetto a elotuzumab, pomalidomide e desametasone (EloPd) in pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario (MMRR) |
III |
Studio con Medicinali |
|
Studio di Fase 1b, in aperto, per valutare la sicurezza e l’attività antitumorale di loncastuximab tesirina in combinazione con altre terapie antitumorali in pazienti affetti da linfoma non-Hodgkin a cellule B recidivante o refrattario (LOTIS 7) |
I |
Studio con Medicinali |
|
STUDIO ACCADEMICO DI FASE-II TESTANTE, IN DUE COORTI PARALLELE NON RANDOMIZZATE, LA COMBINAZIONE DI RUXOLITINIB (INIBITORE DI JAK 1/2) CON BRENTUXIMAB-VEDOTIN O PEMBROLIZUMAB NEL LINFOMA DI HODGKIN CLASSICO RECIDIVANTE O REFRATTARIO (cHL) |
II |
Studio con Medicinali |
|
Caratterizzazione multilivello delle malattie ematologiche ed onco-ematologiche mediante analisi omiche integrate |
|
Biologico |
|
Studio osservazionale, retrospettivo, multicentrico italiano sulle caratteristiche cliniche, anatomopatologiche e di diagnostica molecolare dei linfomi della zona grigia. |
|
Osservazionale - retrospettivo |
|
“Studio dell’infezione da SARS-CoV-2 nei pazienti affetti da neoplasie ematologiche: l’Alleanza delle Ematologie italiane” |
|
Osservazionale - prosp. retrosp. |
|
Studio di fase III per determinare l’impatto di gemtuzumab ozogamicin, in associazione a chemioterapia standard, sui livelli di malattia minima residua, e il ruolo di glasdegib come mantenimento post-trapianto, in pazienti adulti, di età compresa tra1 8 e 60 anni, affetti da Leucemia Mieloide Acuta non precedentemente trattata, di nuova diagnosi, a rischio favorevole o intermedio |
III |
Studio con Medicinali |
|
Sperimentazione globale di fase 2, multicentrica, randomizzata, in aperto, volta a valutare l’efficacia e la sicurezza di epcoritamab (GEN3013; DuoBody®-CD3×CD20) come monoterapia o in combinazione con lenalidomide come terapia di prima linea per soggetti affetti da linfoma diffuso a grandi cellule B non idonei alle antracicline. |
II |
Studio con Medicinali |
|
StreaMMMing: la dinamica della malattia residua minima del mieloma multiplo nel flusso sanguigno periferico |
|
Biologico |
|
Raccolta prospettica di dati di pazienti anziani (≥65 aa) con linfoma di Hodgkin di tipo classico sottoposti al momento della diagnosi a valutazione geriatrica multidimensionale (VGM) |
|
Osservazionale - prospettico |
|
STUDIO OSSERVAZIONALE ITALIANO SUL TRATTAMENTO CON INIBITORI DI BCL-2 DI PAZIENTI CON LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA |
|
Osservazionale - retrospettivo |
|
Studio osservazionale prospettico per lo studio della malattia minima residua nella leucemia linfatica cronica trattata con Venetoclax. |
|
Osservazionale - prospettico |
|
STUDIO MULTICENTRICO PROSPETTICO OSSERVAZIONALE SULLE ASPERGILLOSI POLMONARI IN PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA ACUTA MIELOIDE E LINFOBLASTICA NELLE VARIE FASI DI TRATTAMENTO: EPIDEMIOLOGIA E PROGNOSI |
|
Osservazionale - prospettico |
|
“Rete Italiana dei registri regionali delle sindromi mielodisplastiche (MDS)” |
|
Osservazionale - prosp. retrosp. |
|
Studio di fase IIA sulla fattibilità e l’efficacia di Inotuzumab Ozogamicin (IO) in pazienti adulti con Leucemia Linfoblastica Acuta a cellule B con Malattia Minima Residua positiva prima di un trapianto di cellule staminali ematopoietiche |
II |
Studio con Medicinali |
|
Archivio Rete Ematologica Lombarda delle Leucemie acute j |
|
Osservazionale - prosp. retrosp. |
|
Monitoraggio molecolare non invasivo della malattia minima residua per predire la risposta clinica e la sopravvivenza libera da progressione nei linfomi PET-avidi |
|
Osservazionale - prospettico |
|
Ematopoiesi clonale di potenziale indeterminato (CHIP), cardiotossicità e rischio di neoplasia ematologica in pazienti con nuova diagnosi di linfoma in seguito a chemio-immunoterapia: uno studio prospettico |
|
Biologico |
|
Fase III dello studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo sull’efficacia
dell’aggiunta di crenolanib alla chemioterapia di salvataggio contro la chemioterapia di salvataggio da sola in soggetti ≤75 anni di età affetti da leucemia mieloide acuta recidivante/refrattaria con FLT3 mutato |
III |
Studio con Medicinali |
|
I MECCANISMI DI ESCAPE IMMUNOLOGICO NELLE RECIDIVE SARCOMATOSE DI LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA: STUDIO MULTICENTRICO DELLA RETE EMATOLOGICA LOMBARDA |
|
Osservazionale - retrospettivo |
|
Impact of immune checkpoint dysfunction on allogeneic transplantation outcome in patients with lymphoid malignancies: tumor immune escape mechanisms as potential determinants of graft versus lymphoma/leukemia effects. |
|
Osservazionale - prosp. retrosp. |
|
Meccanismi di rinnovamento e rimodellamento epigenetico della cellula staminale emopoietica nelle patologie mieloproliferative legate all’invecchiamento. |
|
Biologico |
|
Registro Rete Ematologica Lombarda delle Sindromi Mielodisplastiche primitive, Leucemie acute e Sindromi Mielodiplastiche secondarie e Neoplasie Mielodisplastiche/Mieloproliferative |
|
Osservazionale - prospettico |
|
Registro per la leucemia mieloide cronica |
|
Osservazionale - prospettico |
|
Registro per la leucemia linfatica cronica |
|
Osservazionale - prosp. retrosp. |
|