CLOSE

Sperimentazioni Cliniche in IEO

Lo IEO da sempre è impegnato nella conduzione di sperimentazioni cliniche, molto spesso in collaborazione con i più importanti Istituti di Ricerca internazionali. Per visualizzare le sperimentazioni cliniche condotte presso l’Istituto Europeo di Oncologia e le indicazioni per parteciparvi, è sufficiente inserire il testo da ricercare nel campo apposito (il testo verrà ricercato in tutti i titoli delle sperimentazioni cliniche presenti nell’archivio).


  • A  
  • A  

L’Istituto Europeo di Oncologia conduce da sempre Studi Clinici, spesso in collaborazione con i più importanti istituti di ricerca internazionale. 

Al 31 dicembre 2024 gli studi con attività sono stati 698, in cui  sono stati inseriti 6405  partecipanti nel corso del 2024.

LEGENDA

  •  Sperimentazione Clinica Attiva
Titolo Fase Tipo Studio Stato
APPROCCIO MULTIMODALE IN PAZIENTI CON CARCINOMA PROSTATICO METASTATICO ORMONO SENSIBILE. STUDIO PRAGMATICO RANDOMIZZATO CON APALUTAMIDE E TRATTAMENTO LOCALE. STUDIO APPROACH Studio con Radiazioni Ionizzanti  
Oligometastatic Sarcoma treated with Curative intent Ablative Radiotherapy: OSCAR Osservazionale - retrospettivo  
Radioterapia stereotassica ultra-ipofrazionata con CyberKnife per il carcinoma prostatico localizzato con sovradosaggio sulla lesione intraprostatica dominante. PRO-SPEED trial. Studio con Radiazioni Ionizzanti  
Una struttura tecnica per combinare imaging medicale multi-parametrico con modelling avanzato per radioterapia personalizzata Osservazionale - prosp. retrosp.  
Radioterapia Stereotassica di salvataggio per le recidive macroscopiche dopo recidiva post-prostatectomia. Osservazionale - prospettico  
Radioterapia Stereotassica Prostatica con o senza terapia Androgeno-soppressiva: uno studio randomizzato di fase III III Studio con Medicinali  
Sviluppo e validazione multicentrica di modelli radiomici con “real world data” nel tumore del retto localmente avanzato. Studio RECORD Osservazionale - prosp. retrosp.  
Firma radiomica immunitaria come marcatore predittivo dell'efficacia della chemio-radioterapia seguita dall'anticorpo anti-PD-L1 durvalumab nel carcinoma polmonare non a piccole cellule non resecabile in stadio IIIA-B-C. Osservazionale - prosp. retrosp.  
E²-RADIatE: EORTC-ESTRO RADiotherapy InfrAstrucTure for Europe: studio osservazionale pragmatico per valutare trattamento radioterapico con intento radicale nei pazienti oligo-metastatici. Osservazionale - prospettico  
Studio randomizzato controllato di fase II a due bracci finalizzato alla comparazione dell’efficacia e della sicurezza di abiraterone ed abiraterone associate a radioterapia ablative in pazienti con carcinoma prostatico oligometastatico resistente alla castrazione (ARTO trial) II Studio con Medicinali  
Radioterapia Stereotassica per Oligometastatici da NSCLC: Esperienza multi-Istituzionale nei centri di Radioterapia Oncologica lombardi (AIRO-SON) Osservazionale - retrospettivo  

PARTNERSHIP

Università degli Studi di Milano

ACCREDITAMENTI PRINCIPALI

Ministero della Salute Joint Commission International bollinirosa

© 2013 Istituto Europeo di Oncologia - via Ripamonti 435 Milano - P.I. 08691440153 - Codice intermediario fatturazione elettronica: A4707H7

IRCCS - ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO