CLOSE


Home » SCIENCE IN SOCIETY » Press room » Comunicati stampa »

17 ottobre 2018

SENTIRSI BELLA DOPO UN TUMORE DEL SENO
L'importanza della chirurgia ricostruttiva: in IEO un incontro con gli esperti e la mostra fotografica “Io ero, sono, sarò”
Mario Rietjens

L’Istituto Europeo di Oncologia aderisce anche quest’anno al BRA (Breast Reconstruction Awareness) Day, la Giornata Internazionale per la consapevolezza sulla ricostruzione del seno, che si celebra in più di dieci Paesi negli Stati Uniti, in Canada, in Australia, e in Europa.  L’ obiettivo è sottolineare che la ricostruzione del proprio seno significa per la donna il recupero della propria identità femminile ed è quindi parte integrante del trattamento oncologico. Gli ultimi studi rivelano infatti che poco più del 20% delle donne conosce tutti i trattamenti disponibili per la ricostruzione del seno, e meno del 20% è consapevole del fatto che la tempestività del trattamento del cancro al seno e della relativa ricostruzione ha un grande impatto sui risultati estetici. Da qui la scelta dello IEO di organizzare un incontro informativo sull’ importanza e le novità della chirurgia ricostruttiva.

“Ogni donna può sentirsi ancora bella dopo un intervento per tumore al seno - spiega Mario Rietjens, Direttore della Chirurgia Plastica Ricostruttiva IEO -  Questa percezione non è “un di più”, ma è parte del percorso di cura e di guarigione.  Per questo le donne devono essere informate sulle opzioni della ricostruzione mammaria e sui possibili risultati estetici, che sono in continuo miglioramento, grazie all’evoluzione delle tecniche chirurgiche e dei materiali.  Oggi esistono protesi   praticamente per ogni forma di mammella, sono disponibili anche tecniche alternative all’ impianto di protesi, come il lipofilling, ed è possibile reintervenire, ove necessario.  Dunque nessuna paziente deve accontentarsi di un risultato estetico che metta in crisi la sua identità.”.

“Il seno segna le tappe della vita di una donna- ricorda Gabriella Pravettoni, Direttore della Psiconcologia IEO-  E’ allo stesso tempo simbolo di seduttività, femminilità e maternità. E’ dunque un elemento importante nella costruzione dell’identità femminile. Per questo ritrovare l’immagine corporea, attraverso la ricostruzione del proprio seno, ha un effetto benefico sulla qualità di vita dopo un tumore. La ricostruzione è quindi uno degli strumenti a disposizione di ogni donna, per combattere le conseguenze psicologiche spesso negative legate trauma della malattia”.

Il messaggio del BRA Day IEO si esprime anche nella mostra fotografica “Io ero, sono, sarò”: una serie di ritratti di Silvia Amodio, che hanno come soggetti donne operate al seno. Dopo il successo al Castello Sforzesco di Milano, la mostra, promossa da Coop Lombardia, approda allo IEO per amplificare il suo messaggio di speranza: è possibile lottare e spesso vincere contro la malattia, senza rinunciare alla propria identità di donne.

 

UN PICCOLO GESTO E' PER NOI UN GRANDE AIUTO

PARTNERSHIP

Università degli Studi di Milano

ACCREDITAMENTI PRINCIPALI

Ministero della Salute Joint Commission International bollinirosa

© 2013 Istituto Europeo di Oncologia - via Ripamonti 435 Milano - P.I. 08691440153 - Codice intermediario fatturazione elettronica: A4707H7

IRCCS - ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO