Le pazienti considerate eleggibili per il progetto di ricerca verranno sottoposte a biopsia del tumore per la conferma istologica e le caratteristiche biologiche e a una RM per la conferma dell’unifocalità. La RM verrà ripetuta poco prima della chirurgia per rivalutazione dell’esito del trattamento e per consentire lo studio di radiomica.
Al momento della biopsia, verranno posizionati dei reperì d’oro, compatibili con le indagini radiologiche, intorno al tumore per consentire la localizzazione stereotassica al momento del trattamento radiante.

La paziente eseguirà il trattamento con Cyberknife (Accuray Inc., Sunnyvale, CA), previa TC di simulazione e studio del piano di trattamento con registrazione dei parametri dosimetrici di interesse, circa 4 settimane dopo la sua adesione allo studio. Il trattamento di radioterapia consiste in una sola applicazione. Il Cyberknife è un sistema robotizzato di radiochirurgia stereotassica, che ha lo scopo di offrire ai pazienti trattamenti di alta precisione.
La chirurgia conservativa verrà pianificata entro le 8 settimane dalla radioablazione. Il tumore escisso sarà sottoposto alle indagini istopatologiche e biomolecolari previste dal protocollo. Il trattamento radiante preoperatorio non modifica i trattamenti locali e sistemici successivi, che verranno eseguiti secondo le linee guida. Per gli scopi dello studio, le pazienti saranno seguite annualmente anche dai radioterapisti per un tempo minimo di 3 anni.