Cerca nel sito
Home » News dallo IEO
Filtra per anno
Filtra per Categoria
Filtra per Argomento
Filtra per Medico
Da oggi online tutti gli episodi di Con altri occhi, il podcast nato dalla collaborazione tra IEO e Chora Media
Novità
27 maggio: corso di formazione dal titolo "Oncowellness"
Evento
La misurazione dei risultati clinici e della qualità della vita dopo le cure: fattore fondamentale per il benessere dei pazienti
Emergenza COVID-19: informazioni per l'accesso in IEO
Avviso
Le donne con tumore del seno possono avere un bimbo in sicurezza
Oggi 12 maggio, in Italia e nel mondo, viene celebrata la Giornata Internazionale dell’Infermiere
Appuntamento in oltre 3600 piazze del nostro Paese
Appuntamento in IEO il 19 maggio
Un'app informerà i pazienti, gli operatori sanitari, i ricercatori e i policy-makers sulle opzioni di cura e trattamento del cancro disponibili in Europa
I dati pubblicati sulla rivista Endocrine Related Cancer
Tumore mammario metastatico HER2+: al via un nuovo studio europeo
Un team IEO ha realizzato una survey aperta a tutti per comprendere le opinioni e le aspettative sull’uso dell’IA in relazione agli esami di screening
È nata l’associazione sportiva dilettantistica IEO Bikers, fondata da un gruppo di medici e infermieri IEO
IEO è tra gli ospedali con i ‘Bollini Rosa’ ad aver ricevuto il riconoscimento per i “Percorsi di oncologia ginecologica a misura di donna”
Da uno studio internazionale arriva la conferma che per alcune forme iniziali di tumore mammario la chemioterapia può essere ridotta senza perdere efficacia
La Società Europea dei Tumori Neuroendocrini (ENETS) conferma lo IEO come Centro di Eccellenza internazionale per i tumori neuroendocrini
La discussione multidisciplinare dei pazienti che eseguono un test molecolare si dimostra essenziale per guidare la scelta dei trattamenti personalizzati
Premiati i progetti iRASP e TELIO
Un gruppo di cellule immunitarie può predire il rischio individuale di ripresa della malattia
ARSA e PRKCA come potenziali biomarcatori sieroproteici predittivi dello stadio precoce del tumore del polmone
Un editoriale dedicato al presente e agli sviluppi della cardioncologia
Il nostro Istituto ospiterà il 1° febbraio la giornata organizzata dall’AFI-Associazione Farmaceutici Industria
Il bilancio sociale dei due centri milanesi diventa anche bilancio di sostenibilità. Carlo Cimbri: "Anche gli ospedali possono migliorare la transizione ecologica”.
Incontro online con gli specialisti IEO
Venerdì 16 dicembre 2022: sciopero generale dei settori privati e pubblici
Dal 1° ottobre 2022 è entrata in vigore nel Comune di Milano l’Area B
Pubblicata la nuova classifica di Newsweek
ComunicatoStampa, Novità
La Divisione IEO nuovamente premiata
Al via una sperimentazione multicentrica che coinvolgerà anche lo IEO
ComunicatoStampa, StudiClinici
Scopri le iniziative in calendario per l'edizione 2022 della settimana dedicata alla prevenzione cardiovascolare
11 luglio: al via in IEO alla campagna di screening gratuito promossa da Regione Lombardia
Dalla prevenzione all'affiancamento psicologico durante la cura: tutte le informazioni necessarie per prevenire o affrontare al meglio la malattia
Un anno dalla nascita di IEO Oral Care: un servizio in continua crescita dedicato alla salute del cavo orale
ComunicatoStampa
Settimana Mondiale della Tiroide 2022: metodi alternativi alla rimozione dell’intera tiroide, utili per salvaguardare la preziosa funzione di questo organo.
Tre specialiste IEO tra le fondatrici dell'Associazione
IEO organizza visite di screening gratuite della cheratosi attinica
Il ruolo della radiogenomica nella gestione del carcinoma duttale in situ della mammella
Tornano nelle piazze le Azalee della Ricerca di AIRC
Prenotazioni tramite il portale regionale di prenotazione di Regione Lombardia
Avviso, Novità
Si può evitare lo svuotamento ascellare a migliaia e migliaia di donne
StudiClinici
La Dottoressa trascorrerà tre anni al Dana-Farber Cancer Institute
Uso obbligatorio della mascherina FFP2 in Istituto
Sms per tampone positivo da ATS Milano
Tornano le Arance della Salute AIRC
La cardiotossicità come effetto collaterale dei trattamenti per il tumore al seno è al centro di un nuovo progetto di ricerca
Matteo Lazzeroni, Divisione di Prevenzione e Genetica Oncologica IEO, vince un Investigator Grant AIRC
Calendario aggiornato sulle aperture delle agende SSN per le visite ed esami di Follow up
Pubblicati i Bilanci Sociali 2020 IEO e Monzino
Un team di ricercatori ha dimostrato l’efficacia di un nuovo approccio contro il glioblastoma
Il progetto, finanziato dalla Fondazione Guido Venosta, ha comportato l’esecuzione di 52.800 test molecolari e 20.200 test sierologici
IEO organizza visite di screening testa e collo gratuite ad accesso libero
Alleanza Contro il Cancro: gara per l'acquisto di materiali necessari per il Progetto Gersom
Tornano i Cioccolatini della Ricerca di AIRC
Norme che regolano l’accesso di visitatori e accompagnatori dei pazienti in cura presso lo IEO
Al via il programma di raccolta fondi per sostenere la costruzione del Proton Center e le attività di Ricerca a esso legate.
UN PICCOLO GESTO E' PER NOI UN GRANDE AIUTO