Cerca nel sito
Home » News dallo IEO
Filtra per anno
Filtra per Categoria
Filtra per Argomento
Filtra per Medico
La misurazione dei risultati clinici e della qualità della vita dopo le cure: fattore fondamentale per il benessere dei pazienti
Novità
IEO Proton Center apre le porte ai pazienti
Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) e Sics (Società italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria) premiano il nostro Istituto per l’innovazione in Sanità digitale
Vi aspettiamo il 21 novembre, alle ore 13.00, in diretta sulla nostra pagina Facebook!
Venerdì 17/11/2023 – Causa sciopero, possibili ritardi nell’erogazione delle prestazioni ospedaliere
Avviso
Polmone, seno, ginecologia, tumori dell'apparato digerente e neuroendocrini e psiconcologia: le novità dell'ultimo congresso direttamente dalla voce dei protagonisti delle ricerche
Webinar aperto a tutte le pazienti
Il servizio a distanza per ricevere indicazioni riguardo a una diagnosi già ricevuta
Pubblicati dalla Standford University i nomi dei ricercatori più citati al mondo nel 2022
Il 6 novembre IEO Cosmetica regala una seduta dermocosmetica in Istituto
Due giornate di corso per fisioterapisti
Appuntamento in IEO per il 13 dicembre
Fazio e Fumagalli Romario promotori dell'iniziativa
Una donna informata è una donna consapevole delle proprie scelte. Gli specialisti IEO rispondono!
Il nostro Istituto ha ricevuto il Sustainability Award
Dal 18 al 20 ottobre
La Dottoressa vince con un progetto su Medicina e Farmacologia di Genere
Riconoscimento consegnato ad Istanbul durante il Congresso Annuale ESGO
Vi aspettiamo il 12 Ottobre, alle ore 17.00, in diretta sul nostro canale Facebook!
Come stanno i tuoi muscoli? Impara a difenderli!
Nuovi spazi disponibili
Appuntamento in IEO il 15, 16 e 17 novembre
Dalle domande delle pazienti alle risposte degli oncologi.
ll 28 e il 29 settembre IEO Cosmetica sarà presente con uno stand a Palazzo Giureconsulti per offrire consulenze personalizzate con estetiste esperte.
Due giornate all’insegna della prevenzione
Pubblicati ieri sulla prestigiosa rivista Annals of Oncology i risultati della conferenza di Consenso di San Gallo.
Disponibile oggi in Italia: Trastuzumab deruxtecan
Oltre il medicinale: tecnologie digitali per la cura di pazienti sempre più consapevoli
20 settembre - Visite di Screening gratuite in IEO
La nuova linea di cosmetici e solari IEO
Studio clinico condotto presso lo IEO ne dimostra l'efficacia
L’ingresso di Bonaldi in EMBO avviene insieme a quello di altri 68 scienziati
In IEO continua la campagna di screening gratuito per l’Epatite C promossa da Regione Lombardia.
I primi risultati della terapia combinata Relacorilant e chemioterapia sul Journal of Clinical Oncology
Appuntamento il 30 giugno
Da oggi online tutti gli episodi di Con altri occhi, il podcast nato dalla collaborazione tra IEO e Chora Media
I risultati di uno studio IEO, appena pubblicati su EMBO Molecular Medicine, dimostrano che l’aggiunta di vitamina C rende efficaci i farmaci contro i linfomi resistenti alle terapie
Emergenza COVID-19: informazioni per l'accesso in IEO
Stop ai tabù su sessualità e cancro
27 maggio: corso di formazione dal titolo "Oncowellness"
Evento
Le donne con tumore del seno possono avere un bimbo in sicurezza
Oggi 12 maggio, in Italia e nel mondo, viene celebrata la Giornata Internazionale dell’Infermiere
Appuntamento in oltre 3600 piazze del nostro Paese
Appuntamento in IEO il 19 maggio
Un'app informerà i pazienti, gli operatori sanitari, i ricercatori e i policy-makers sulle opzioni di cura e trattamento del cancro disponibili in Europa
I dati pubblicati sulla rivista Endocrine Related Cancer
Tumore mammario metastatico HER2+: al via un nuovo studio europeo
Un team IEO ha realizzato una survey aperta a tutti per comprendere le opinioni e le aspettative sull’uso dell’IA in relazione agli esami di screening
È nata l’associazione sportiva dilettantistica IEO Bikers, fondata da un gruppo di medici e infermieri IEO
IEO è tra gli ospedali con i ‘Bollini Rosa’ ad aver ricevuto il riconoscimento per i “Percorsi di oncologia ginecologica a misura di donna”
Da uno studio internazionale arriva la conferma che per alcune forme iniziali di tumore mammario la chemioterapia può essere ridotta senza perdere efficacia
La Società Europea dei Tumori Neuroendocrini (ENETS) conferma lo IEO come Centro di Eccellenza internazionale per i tumori neuroendocrini
La discussione multidisciplinare dei pazienti che eseguono un test molecolare si dimostra essenziale per guidare la scelta dei trattamenti personalizzati
Premiati i progetti iRASP e TELIO
Un gruppo di cellule immunitarie può predire il rischio individuale di ripresa della malattia
UN PICCOLO GESTO E' PER NOI UN GRANDE AIUTO