Cerca nel sito
Home » News dallo IEO
Filtra per anno
Filtra per Categoria
Filtra per Argomento
Filtra per Medico
La misurazione dei risultati clinici e della qualità della vita dopo le cure: fattore fondamentale per il benessere dei pazienti
Novità
Studio clinico condotto presso lo IEO ne dimostra l'efficacia
L’ingresso di Bonaldi in EMBO avviene insieme a quello di altri 68 scienziati
I primi risultati della terapia combinata Relacorilant e chemioterapia sul Journal of Clinical Oncology
Appuntamento il 30 giugno
Da oggi online tutti gli episodi di Con altri occhi, il podcast nato dalla collaborazione tra IEO e Chora Media
I risultati di uno studio IEO, appena pubblicati su EMBO Molecular Medicine, dimostrano che l’aggiunta di vitamina C rende efficaci i farmaci contro i linfomi resistenti alle terapie
Stop ai tabù su sessualità e cancro
Le donne con tumore del seno possono avere un bimbo in sicurezza
Appuntamento in oltre 3600 piazze del nostro Paese
Un'app informerà i pazienti, gli operatori sanitari, i ricercatori e i policy-makers sulle opzioni di cura e trattamento del cancro disponibili in Europa
I dati pubblicati sulla rivista Endocrine Related Cancer
Un team IEO ha realizzato una survey aperta a tutti per comprendere le opinioni e le aspettative sull’uso dell’IA in relazione agli esami di screening
IEO è tra gli ospedali con i ‘Bollini Rosa’ ad aver ricevuto il riconoscimento per i “Percorsi di oncologia ginecologica a misura di donna”
Da uno studio internazionale arriva la conferma che per alcune forme iniziali di tumore mammario la chemioterapia può essere ridotta senza perdere efficacia
La Società Europea dei Tumori Neuroendocrini (ENETS) conferma lo IEO come Centro di Eccellenza internazionale per i tumori neuroendocrini
La discussione multidisciplinare dei pazienti che eseguono un test molecolare si dimostra essenziale per guidare la scelta dei trattamenti personalizzati
Premiati i progetti iRASP e TELIO
Un gruppo di cellule immunitarie può predire il rischio individuale di ripresa della malattia
ARSA e PRKCA come potenziali biomarcatori sieroproteici predittivi dello stadio precoce del tumore del polmone
Un editoriale dedicato al presente e agli sviluppi della cardioncologia
Il nostro Istituto ospiterà il 1° febbraio la giornata organizzata dall’AFI-Associazione Farmaceutici Industria
Pubblicata la nuova classifica di Newsweek
ComunicatoStampa, Novità
La Divisione IEO nuovamente premiata
Tre specialiste IEO tra le fondatrici dell'Associazione
IEO organizza visite di screening gratuite della cheratosi attinica
Il ruolo della radiogenomica nella gestione del carcinoma duttale in situ della mammella
Prenotazioni tramite il portale regionale di prenotazione di Regione Lombardia
Avviso, Novità
La Dottoressa trascorrerà tre anni al Dana-Farber Cancer Institute
Uso obbligatorio della mascherina FFP2 in Istituto
La cardiotossicità come effetto collaterale dei trattamenti per il tumore al seno è al centro di un nuovo progetto di ricerca
Al via il programma di raccolta fondi per sostenere la costruzione del Proton Center e le attività di Ricerca a esso legate.
Il nuovo servizio Zerocoda consente ai pazienti di prenotare un appuntamento per: prelievi del sangue e ritiro referti
Anche quest'anno IEO ha ottenuto l’accreditamento Internazionale della Joint Commission con risultati da record
Borsa di studio conferita da ACC
La Divisione di Radioterapia dello IEO ha condotto uno studio sulla re-irradiazione con radioterapia stereotassica di pazienti con recidiva intraprostatica del tumore della prostata
StudiClinici, Novità
Il servizio su tutti i dispositivi mobile che consente a familiari o autorizzati di visualizzare il percorso del paziente che intraprende un intervento oncologico
Nuova sezione “Domande Frequenti”
In occasione di Movember e nell'ambito multidisciplinare di uro-oncologia, la Divisione di Radioterapia illustra i numerosi protocolli innovativi di radioterapia per il trattamento del tumore alla prostata
Il Comune di Milano ha attivato un sistema di voucher taxi per i cittadini
Nuove prospettive di trattamento per le donne di tumore al seno che devono eseguire la radioterapia, dopo la chirurgia
Aggiornamenti ed evidenze scientifiche sul Coronavirus grazie alla sezione IEO del corso di laurea in infermieristica dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con il Servizio Infermieristico di IEO
La Divisione di Psiconcologia dell’Istituto ha attivato un servizio di colloqui a distanza
La terapia del melanoma è stata riscritta, grazie alle continue ricerche, alle innovazioni e a nuovi farmaci
L’infiltrato immunitario, TILs, potrebbe essere un importante fattore prognostico da tenere in considerazione per la scelta terapeutica
ComunicatoStampa, StudiClinici, Novità
Presentate ricerche con due nuovi farmaci
L’immunoterapia associata a chemioterapia è la prima cura efficace per questa difficile malattia.
Presentato al Bra Day il Manifesto Donna x Donna
Evento, Novità
Il servizio IEO Check UP si rinnova nei colori e nell'offerta.
Inaugurazione del primo sistema di Imaging Integrato per la Radiologia Interventistica in Italia
La nuova proteina è coinvolta nella creazione dei vasi sanguigni che alimentano il tumore ovarico
In IEO nasce un nuovo sportello informativo con l'Associazione IPOP
La disciplina emergente per migliorare la diagnosi e personalizzare la cura in IEO è già una realtà, con risultati eccellenti
UN PICCOLO GESTO E' PER NOI UN GRANDE AIUTO