
L’obesità nei paesi occidentali è in continuo aumento e ha assunto ormai i caratteri di una vera e propria epidemia globale. Colpisce 600 milioni di persone nel mondo e porta all’insorgenza di patologie correlate all’eccessivo peso, come i disturbi cardiovascolari. Oggi in Italia rappresenta uno dei problemi più impegnativi di salute pubblica, si stima infatti che nel nostro Paese il 10,2% della popolazione sia obesa.
Affinché si possa intervenire e successivamente bloccare questa crescita è necessario sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso l’attivazione di iniziative ed interventi strutturati che coinvolgano figure di rilievo e professionali.

In occasione dell’Obesity Day, celebrata il 10 ottobre di ogni anno, ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica) e Fondazione ADI promuovono una giornata nazionale di sensibilizzazione nei confronti dell’Obesità, allo scopo di proseguire il percorso di comunicazione iniziato nel 2001 e rivolto ai mass-media ed alla popolazione che mira ad orientare la popolazione verso una corretta alimentazione.
Uno dei principali temi affrontati quest’anno sarà proprio la promozione della Dieta Mediterranea quale modello alimentare sostenibile.
L'Obesity Day in IEO
In IEO saranno presenti i dietisti dell'Unità di Dietetica e Nutrizione Clinica IEO per fornire consigli nutrizionali di sana alimentazione e corretti stili di vita.
Un punto informativo sarà a disposizione per pazienti e familiari che vogliono ricevere utili informazioni sulle attività principali del Servizio.
Chi ci verrà a trovare potrà essere pesato, potrà compilare un questionario sulle proprie abitudini alimentari e gli verrà misurato l’IMC (Indice di Massa Corporea) e la circonferenza vita.
Vi aspettiamo in IEO 1 - Hall B dalle ore 9 alle ore 17!