Pubblicato il: 07 giugno 2017,
StudiClinici
Lo studio ha l'obiettivo di approfondire le conoscenze riguardo lo stato psicologico ed emotivo dei futuri genitori e la relazione mamma-bambino in donne con pregressa o attuale malattia oncologica
Questo studio si rivolge a tutte le donne in gravidanza che hanno una pregressa o attuale malattia oncologica e ai loro partner. L'obiettivo consiste nell'approfondire le conoscenze riguardo la qualità di vita, lo stato psicologico ed emotivo dei futuri genitori e la relazione mamma-bambino, con particolare attenzione all’impatto che la malattia oncologica ha avuto sulla donna e sul suo partner.
In particolare, nell’infanzia, il bambino è naturalmente portato a sviluppare un forte legame di attaccamento con la madre o con chi si prende cura di lui. Questo legame, che si sviluppa sin dalla gravidanza, è importante non solo in età evolutiva, ma anche in età adulta. Studi successivi hanno infatti dimostrato come questo legame possa essere ereditato dalla generazione genitoriale e di come – anche in età adulta – tendiamo a mettere in atto gli stessi schemi relazionali appresi nell’infanzia.
Per maggiori informazioni https://goo.gl/BSoHwn